5 ore fa:Il Principato di Rossano nelle mani degli Aldobrandini e poi dei Borghese
23 ore fa:Lo Stasismo non esiste più... si sta evolvendo in altro
22 ore fa:Alessandro Di Battista infiamma la piazza di Corigliano-Rossano: «Serve schierarsi»
22 ore fa:La Vignetta dell'Eco
21 ore fa:Carnevale di Castrovillari, scelto il percorso per la 67esima edizione
21 ore fa:Alta Velocità da Tarsia, Stasi alza l'asticella e mette nel mirino pure Cannizzaro
6 ore fa:Truffe a livello nazionale tramite WhatsApp e Youtube: coinvolta una rossanese
59 minuti fa:L'Accademia degli Spensierati e il mistero attorno a Giovan Camillo e Camillo Toscano
4 ore fa:Per scoprire occorre scavare: solo così si smentisce (o conferma) la teoria su Sybaris e Thuri
5 ore fa:Smantellata la banda della Mercedes Bianca: sette cittadini serbi intercettati in un casolare di Thurio e arrestati

I docenti del territorio e i lavoratori dei Comuni dell’alto Ionio potranno vaccinarsi a Trebisacce 

1 minuti di lettura

TREBISACCE - I Docenti del territorio dell’Alto Ionio Cosentino si potranno vaccinare a Trebisacce e nei centri covid cittadini del territorio, come richiesto dal Sindaco di Trebisacce, Franco Mundo.

«Voglio ringraziare il vertici dell’ASP di Cosenza – ha dichiarato il primo cittadino di Trebisacce – per aver prontamente risposto e accolto il nostro appello, che era anche l’appello dei tantissimi insegnanti dell’intero comprensorio nord della fascia ionica.

Avevamo chiesto, al fine di porre in essere una migliore organizzazione delle vaccinazioni destinate ai docenti, di predisporre tali attività presso i centri vaccinali di Trebisacce o nelle scuole dei Comuni interessati dove sono state già predisposte delle aule Covid in cui sta avendo luogo la vaccinazione degli ultra ottantenni.

Abbiamo avuto conferma che da sabato 27 marzo, si procederà in tal senso.

E’ questo un corretto esempio di interlocuzione tra territorio e ASP che permetterà di affrontare al meglio le sfide che l’emergenza in corso ci sta ponendo quotidianamente.

Siamo soddisfatti di poter aver dato una risposta concreta alle richieste dei docenti, colonna portante della nostra società a cui affidiamo ogni giorno il nostro bene più prezioso, cioè i nostri figli, evitando così anche i pericoli dovuti alla mobilità che sarebbero stati in contraddizione con i provvedimenti, che limitano gli spostamenti, finalizzati a combattere la diffusione del Covid-19».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.