9 ore fa:Il Principato di Rossano nelle mani degli Aldobrandini e poi dei Borghese
Ieri:Carnevale di Castrovillari, scelto il percorso per la 67esima edizione
2 ore fa:La Rossanese rialza la testa: vinto il big match contro la Reggio Ravagnese
2 ore fa:A Berlino sbarca la prima marmellata alle Clementine di Calabria
8 ore fa:Smantellata la banda della Mercedes Bianca: sette cittadini serbi intercettati in un casolare di Thurio e arrestati
4 ore fa:L'Accademia degli Spensierati e il mistero attorno a Giovan Camillo e Camillo Toscano
7 ore fa:Per scoprire occorre scavare: solo così si smentisce (o conferma) la teoria su Sybaris e Thuri
3 ore fa:Tiene ancora banco la questione Statale 106. Mentre istituzioni e sindacati battibeccano, continuano gli incidenti
Ieri:Alta Velocità da Tarsia, Stasi alza l'asticella e mette nel mirino pure Cannizzaro
10 ore fa:Truffe a livello nazionale tramite WhatsApp e Youtube: coinvolta una rossanese

Gianni Papasso si è rivolto alle autorità: c’è urgente bisogno di vaccini

1 minuti di lettura

CASSANO ALL'IONIO -In una comunicazione formale indirizzata al Commissario Ad Acta – Dipartimento Tutela della Salute, Politiche Sanitarie, Guido Longo, al Commissario Straordinario dell’ASP di Cosenza,Vincenzo Carlo La Regina, al Presidente f.f. della Regione Calabria, Antonino Spirlì, al Prefetto di Cosenza, Cinzia Guercio e per conoscenza, anche al Ministro della Salute Roberto Speranza, il sindaco della Città di Cassano All’Ionio, Giovanni Papasso, in tema di emergenza epidemiologica da Covid-19, ha inoltrato una richiesta urgente di vaccini per gli ultraottantenni.

Dai primi giorni di marzo, si legge nella missiva, anche a Cassano è partita la campagna di vaccinazione degli ultraottantenni. Grazie alla sinergica collaborazione tra i medici di base, l’Amministrazione Comunale e i locali uffici dell’ASP, ha riferito il primo cittadino, è stata inoculata agli anziani la prima dose di vaccino ed il risultato raggiunto è stato molto apprezzato dall’intera popolazione. Dal giorno 24 u.s., però, ha evidenziato, sarebbe dovuta partire la seconda tornata di vaccinazione per l’inoculazione della dose di richiamo, ma, purtroppo mancano i vaccini. 

Come ben saprete, ha rimarcato Papasso, non è possibile perdere altro tempo: ogni giorno è prezioso, visto che la seconda dose deve essere somministrata entro un tempo limite dalla prima, superato il quale tutto ciò che è stato fatto risulterebbe vano e si dovrebbe ricominciare tutto daccapo, con grande dispendio di risorse pubbliche, oltre che con una magra figura agli occhi dell’opinione pubblica.

Dopo avere sottolineato che le proteste che stanno pervenendo dalle famiglie degli anziani in attesa della seconda dose sono numerose e vibranti, il sindaco Papasso, ha concluso affermando che la situazione che è venuta a determinarsi non è tollerabile, né accettabile, chiedendo, pertanto, ai destinatari, di provvedere con urgenza all’invio delle necessarie dosi di vaccino, al fine di poter completare la vaccinazione di questa fascia di popolazione, che è la più fragile e la più colpita dal virus.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.