13 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
15 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
1 ora fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
14 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
27 minuti fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
14 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
16 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
15 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
16 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
57 minuti fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante

Diocesi Rossano-Cariati, convocato per stamattina il clero nella Cattedrale dell'Achiropita. Forse l'annuncio del nuovo vescovo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sacerdoti e laici della grande chiesa diocesana di Rossano-Cariati sono stati convocati d'urgenza per stamattina alle 11 nella cattedrale dell'Achiropita nel centro storico di Rossano per una comunicazione urgente che dovrà essere trasmessa ai fedeli dell'Arcidiocesi. Con molta probabilità sarà l'occasione in cui verrà annunciato al popolo cattolico il nome del nuovo pastore che siederà sull'antica cattedra episcopale bizantina in successione all'arcivescovo Giuseppe Satriano, nominato metropolita della Diocesi Bari-Bitonto.

Sono ore di trepidante attesa per conoscere le novità di questo incontro, convocato d'urgenza, nel primo giorno di primavera e sapere quindi - semmai dovesse essere confermata l'indiscrezione sull'annuncio del nuovo prelato - chi sarà il nuovo arcivescono di Rossano-Cariati.

Marco Lefosse
Autore: Marco Lefosse

Classe 1982, è schietto, Idealista e padre innamorato. Giornalista pubblicista dal 2011. Appena diciottenne scrive alcuni contributi sulla giovane destra calabrese per Linea e per i settimanali il Borghese e lo Stato. A gennaio del 2004 inizia a muovere i passi nei quotidiani regionali. Collabora con il Quotidiano della Calabria. Nel 2006 accoglie con entusiasmo l’invito dell’allora direttore de La Provincia, Genevieve Makaping, ad entrare nella squadra della redazione ionica. Nel 2008 scrive per Calabria Ora. Nell’aprile 2018 entra a far parte della redazione di LaC come corrispondente per i territori dell’alto Jonio calabrese. Dall’1 giugno del 2020, accoglie con piacere ed entusiasmo l’invito dell’editore di guidare l’Eco Dello Jonio, prestigioso canale di informazione della Sibaritide, con una sfida: rigenerare con nuova linfa ed entusiasmo un prodotto editoriale già di per sé alto e importante, continuando a raccontare il territorio senza filtri e sempre dalla parte della gente.