3 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
1 ora fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
3 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
4 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
5 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
6 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
4 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
6 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta

Covid, oggi 11 casi in provincia: 9 sono solo a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Non si ferma la catena del contagio a Corigliano-Rossano. Anche oggi, nonostante il basso numero di positivi in tutta la provincia di Cosenza (11 casi rilevati in tutto nelle 24 ore), la terza città della Calabria continua a distinguersi per i suoi numeri che rimangono relativamente bassi (rispetto alla popolazione) ma che hanno un rapporto esponenziale nel rapporto con i tamponi processati. Oggi 9 nuovi casi.

intanto, ci sono 20 classi in quarantena per la positività di alcuni tra alunni e docenti; mentre ci sono intere famiglie che hanno contratto il virus (soprattutto nell'area urbana di Rossano). 

Questo potrebbe essere indicativo, da un lato, che il virus nelle ultime settimane si è diffuso soprattutto perché non sono state rispettate le regole di distanziamento ed è venuto a mancare il tracciamento, dall'altro, invece, che si sarebbero innescati focolai familiari, appunto, che - se presi in tempo - potrebbero rimanere fini a se stessi. Lo sapremo nei prossimi giorni quando le attività di monitoraggio dell'Usca saranno completate

C'è, infine, una bella notizia e arriva direttamente da una scuola materna di Rossano. Dopo la positività al covid riscontrata su alcuni docenti e sul personale della mensa, i tamponi hanno dato esito negativo su tutti i bambini che hanno avuto contatti con i soggetti contagiati. Questo, a trstimonianza che le regole di distanziamento, del corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e della costante igiene sono estremamente efficicaci quando vengono adottati. Anche in luoghi affollati come possono essere le aule scolastiche.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.