11 ore fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano
7 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
6 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
7 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
11 ore fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini
8 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
8 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
10 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
9 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
10 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»

Covid, oggi 11 casi in provincia: 9 sono solo a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Non si ferma la catena del contagio a Corigliano-Rossano. Anche oggi, nonostante il basso numero di positivi in tutta la provincia di Cosenza (11 casi rilevati in tutto nelle 24 ore), la terza città della Calabria continua a distinguersi per i suoi numeri che rimangono relativamente bassi (rispetto alla popolazione) ma che hanno un rapporto esponenziale nel rapporto con i tamponi processati. Oggi 9 nuovi casi.

intanto, ci sono 20 classi in quarantena per la positività di alcuni tra alunni e docenti; mentre ci sono intere famiglie che hanno contratto il virus (soprattutto nell'area urbana di Rossano). 

Questo potrebbe essere indicativo, da un lato, che il virus nelle ultime settimane si è diffuso soprattutto perché non sono state rispettate le regole di distanziamento ed è venuto a mancare il tracciamento, dall'altro, invece, che si sarebbero innescati focolai familiari, appunto, che - se presi in tempo - potrebbero rimanere fini a se stessi. Lo sapremo nei prossimi giorni quando le attività di monitoraggio dell'Usca saranno completate

C'è, infine, una bella notizia e arriva direttamente da una scuola materna di Rossano. Dopo la positività al covid riscontrata su alcuni docenti e sul personale della mensa, i tamponi hanno dato esito negativo su tutti i bambini che hanno avuto contatti con i soggetti contagiati. Questo, a trstimonianza che le regole di distanziamento, del corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e della costante igiene sono estremamente efficicaci quando vengono adottati. Anche in luoghi affollati come possono essere le aule scolastiche.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.