4 ore fa:Nuovo anno scolastico: gli auguri del sindaco di Cariati e dell'amministrazione alla comunità educante
1 ora fa:A Caloveto parte il nuovo anno scolastico, Mazza: «Il futuro dell'entroterra passa dalla scuola»
4 ore fa:Escursionista polacco disperso sul Pollino: salvato dai Vigili del Fuoco
33 minuti fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
1 ora fa:Campana (AVS) sulla sanità in Calabria: «Sarà pubblica. Non basta un incarico politico per diventarne esperti»
3 minuti fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
3 ore fa:Cavalcavia di Toscano, ripartono i lavori e i disagi infiniti sulla Statale 106
2 ore fa:FdI Calopezzati attacca Giudiceandrea sui fondi regionali: «Esclusi per irregolarità nei pagamenti dei tributi»
2 ore fa:Crisi amministrativa Comune di Villapiana: i consiglieri chiedono chiarezza al Sindaco
4 ore fa:La musica di Peppe Voltarelli arriva al Womad in Sud Africa e negli Emirati Arabi Uniti

Covid, Greco richiede convocazione urgente della conferenza dei sindaci della Provincia di Cosenza sulla sanità

1 minuti di lettura

CARIATI - «Covid, convocare con urgenza la conferenza dei sindaci della Provincia di Cosenza sulla sanità, sono passati 22 giorni dall’ultima riunione e l’emergenza in atto richiede iniziative indilazionabili e necessarie per riorganizzare la sanità nei territori della provincia e gestire la pandemia in atto».

È quanto chiede nel comunicato stampa del Comune di Cariati, il Sindaco Filomena Greco al Sindaco di Corigliano – Rossano Flavio Stasi nella sua qualità di Presidente della conferenza sollecitando la convocazione con carattere di urgenza per condividere anche le azioni da porre in essere riguardo la futura redazione dell’atto aziendale dell’Asp di Cosenza.

«La richiesta segue a quanto emerso in occasione dell’ultima assemblea – scrive il primo cittadino - nella quale si era stabilito che entro il termine di 15 giorni (ne sono passati 22) si sarebbe tenuta una nuova assemblea alla presenza del commissario ad acta Guido Longo».

«Ad oggi risulta necessario addivenire ad una concreta posizione della conferenza dei sindaci relativamente alla riorganizzazione della sanità su tutto il territorio della provincia e definire le proposte da sottoporre al commissario Asp da parte degli stessi sindaci per il redigendo atto aziendale».

«È urgente – conclude – anche tenendo conto della situazione sanitaria dei nostri territori, anche in virtù dell’emergenza pandemica in atto che registra un aumento vertiginoso dei contagi da Covid-19 e che sta mettendo sempre più a dura prova i cittadini bisognosi di risposte sanitarie certe e tangibili».

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.