Covid, Calabria, Scuola... pronti a chiudere ora per ripartire meglio domani. E i giovani?
Il mondo dell'istruzione va avanti (o indietro) a forza di ordinanze. La pandemia ha stravolto le vite di tutti compresa quella dei ragazzi. Ne parliamo con tutta la scala gerarchica delle istituzioni: Regione, Comuni e Istituti scolastici
CORIGLIANO-ROSSANO - Sarà sicuramente una puntata da non perdere, la 22esima dell'Eco in Diretta in programma domani (sabato 6 marzo) a partire dalle 19.30 sulle pagine social dell'Eco dello Jonio. Parleremo di Calabria e del territorio della Sibaritide, parleremo dell'emergenza Covid che continua ad imperversare, parleremo di scuola e di giovani.
Ospiti di questa speciale puntata negli studi dell'Eco l'assessore alla Cultura e alla Città solidale di Corigliano-Rossano, Donatella Novellis, la dirigente dell'istituto comprensivo "Tieri" di Corigliano, Immacolata Cosentino, e la psicologa scolastica Clelia Caprio. Tre figure al femminile, tre professioniste dalle quali ci faremo raccontare lo stato non tanto delle scuole ma di chi quotidianamente le vive.
E poi, ascolteremo dalla vivavoce del presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì, le ultimissime novità che interesseranno proprio il mondo della scuola calabrese ed un piano vaccinale che ancora in Calabria stenta a decollare