1 ora fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
17 minuti fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
3 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
1 ora fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
2 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
47 minuti fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
4 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
4 ore fa:Campana (AVS) sulla sanità in Calabria: «Sarà pubblica. Non basta un incarico politico per diventarne esperti»
3 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
2 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà

Covid, altri 39 nuovi contagi a Corigliano-Rossano. Sullo Jonio il virus non frena

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Bisognerà attendere ancora dei giorni per vedere calare la curva dei contagi sullo Jonio mentre sul Pollino, complice probabilmente anche una campagna vaccinale che è partitia prima, i nuovi casi sembrano essere più contenuti.

Partiamo da Corigliano-Rossano che sembra essere diventato l'epicentro di questa terza ondata da Sars-Cov-2 nella provincia di Cosenza. Oggi nella grande polis della Sibaritide si registrano 39 nuovi contagi (ieri erano 8) e 71 tre giorni fa che hanno spinto il primo cittadino Flavio Stasi a imporre un nuovo mini lockdown in vigore già da oggi. Il dato settimanale sulle rive dello Jonio care a San Nilo è di quelli da far tremare i polsi. Nell'arco temporale compreso tra lunedì 22  e sabato 27 marzo sono stati 218 i nuovi contagi (manca ancora il dato di domani), mentre nella settimana precedente (15-21 marzo) i positivi sono stati 197. Evidente che la curva è ancora in crescita e si spera, ovviamente, sia arrivata al suo picco massimo proprio in questi giorni.

Intanto, crescono i contagi sul territorio della Sibaritide. Oggi si registrano nuovi casi a Caloveto (+1), Crosia (+6), Longobucco (+1), Santa Sofia d'Epiro (+1), Spezzano Albanese (+6) e Terranova da Sibari (+10).

Diversa, più calma la situazione sul Pollino che oggi fa registrare solo 3 nuovi casi: a Castrovillari (+1) e Morano calabro (+2)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.