Covid, altri 39 nuovi contagi a Corigliano-Rossano. Sullo Jonio il virus non frena
La speranza resta la campagna vaccinale che potrebbe entrare a pieno regime già nei prossimi giorni. Tutti i I dati di oggi dai comuni della Sibaritide-Pollino
CORIGLIANO-ROSSANO - Bisognerà attendere ancora dei giorni per vedere calare la curva dei contagi sullo Jonio mentre sul Pollino, complice probabilmente anche una campagna vaccinale che è partitia prima, i nuovi casi sembrano essere più contenuti.
Partiamo da Corigliano-Rossano che sembra essere diventato l'epicentro di questa terza ondata da Sars-Cov-2 nella provincia di Cosenza. Oggi nella grande polis della Sibaritide si registrano 39 nuovi contagi (ieri erano 8) e 71 tre giorni fa che hanno spinto il primo cittadino Flavio Stasi a imporre un nuovo mini lockdown in vigore già da oggi. Il dato settimanale sulle rive dello Jonio care a San Nilo è di quelli da far tremare i polsi. Nell'arco temporale compreso tra lunedì 22 e sabato 27 marzo sono stati 218 i nuovi contagi (manca ancora il dato di domani), mentre nella settimana precedente (15-21 marzo) i positivi sono stati 197. Evidente che la curva è ancora in crescita e si spera, ovviamente, sia arrivata al suo picco massimo proprio in questi giorni.
Intanto, crescono i contagi sul territorio della Sibaritide. Oggi si registrano nuovi casi a Caloveto (+1), Crosia (+6), Longobucco (+1), Santa Sofia d'Epiro (+1), Spezzano Albanese (+6) e Terranova da Sibari (+10).
Diversa, più calma la situazione sul Pollino che oggi fa registrare solo 3 nuovi casi: a Castrovillari (+1) e Morano calabro (+2)