3 ore fa:Plataci piange Costantino Bellusci, voce autentica della cultura arbëreshe
4 ore fa:Oriolo, ripristinato il ponte di Contrada Porcara: infrastruttura strategica per il territorio
5 ore fa:Bara abbandonata a Pietrapaola per fare spazio ad un loculo: Carabinieri fanno luce sul macabro ritrovamento
15 minuti fa:Nuova SS106 Sibari-Co-Ro, firmato in prefettura il Protocollo di Legalità
5 ore fa:Da Castrovillari l’eccellenza del packaging italiano: GLF punto di riferimento per innovazione e qualità
45 minuti fa:Regione, è iniziata la nuova legislatura: la Sibaritide-Pollino c'è e fa sentire la sua voce
2 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati si riunisce per l'Assemblea di inizio anno Pastorale
4 ore fa:Tutto pronto ad Altomonte per la Grande Festa del Pane: venerdì 14 l'accensione dei forni
3 ore fa:Trebisacce: partono i lavori di riqualificazione stradale e bitumazione
1 ora fa:In città un incontro per dire “no” alla violenza di genere con il console del Brasile

Covid, altri 39 nuovi contagi a Corigliano-Rossano. Sullo Jonio il virus non frena

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Bisognerà attendere ancora dei giorni per vedere calare la curva dei contagi sullo Jonio mentre sul Pollino, complice probabilmente anche una campagna vaccinale che è partitia prima, i nuovi casi sembrano essere più contenuti.

Partiamo da Corigliano-Rossano che sembra essere diventato l'epicentro di questa terza ondata da Sars-Cov-2 nella provincia di Cosenza. Oggi nella grande polis della Sibaritide si registrano 39 nuovi contagi (ieri erano 8) e 71 tre giorni fa che hanno spinto il primo cittadino Flavio Stasi a imporre un nuovo mini lockdown in vigore già da oggi. Il dato settimanale sulle rive dello Jonio care a San Nilo è di quelli da far tremare i polsi. Nell'arco temporale compreso tra lunedì 22  e sabato 27 marzo sono stati 218 i nuovi contagi (manca ancora il dato di domani), mentre nella settimana precedente (15-21 marzo) i positivi sono stati 197. Evidente che la curva è ancora in crescita e si spera, ovviamente, sia arrivata al suo picco massimo proprio in questi giorni.

Intanto, crescono i contagi sul territorio della Sibaritide. Oggi si registrano nuovi casi a Caloveto (+1), Crosia (+6), Longobucco (+1), Santa Sofia d'Epiro (+1), Spezzano Albanese (+6) e Terranova da Sibari (+10).

Diversa, più calma la situazione sul Pollino che oggi fa registrare solo 3 nuovi casi: a Castrovillari (+1) e Morano calabro (+2)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.