2 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
1 ora fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
5 ore fa:Caputo (FI) replica a Baldino: «Padroni della sanità privata nelle liste di Tridico»
2 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
4 ore fa:Mazzia (Pd) inaugura la sede elettorale del Partito Democratico a Trebisacce
3 ore fa:Tfr negato ai lavoratori dei Consorzi di Bonifica, Tavernise (M5S): «La politica non può giocare con la vita delle persone»
3 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
1 ora fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
54 minuti fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
5 ore fa:Linea ferroviaria Sibari-Crotone, tornano i bus al posto dei treni: disagi per pendolari e viaggiatori

Covid, a Crosia entro fine settimana parte la vaccinazione per gli over 80

1 minuti di lettura

CROSIA (Cs) – Lunedì, 1 Marzo 2021 – Emergenza Covid-19, tutto pronto per la campagna vaccinale sulla popolazione. Sul territorio di Crosia si partirà dal prossimo fine settimana. Priorità ai cittadini ultraottantenni e alle persone affette da più comorbilità. I centri vaccinali nella comunità traentina saranno due: il poliambulatorio pubblico di via Togliatti e il centro consultorio di contrada Sorrenti, entrambi nell'area urbana di Mirto. Sarà possibile prenotare la vaccinazione rivolgendosi direttamente al medico di base. 

È quanto fa sapere il sindaco Antonio Russo che stamani, insieme al direttore del Distretto sanitario Jonio Sud dell'Asp di Cosenza, Antonello Graziano, ha effettuato il sopralluogo tecnico sulle due strutture che, così, saranno subito pronte a partire. 

«Da questo fine settimana – riferisce il Primo cittadino – iniziamo la campagna di immunizzazione da Covid-19 nella comunità di Crosia-Mirto. L'Azienda sanitaria ha individuato i locali mentre il comune si occuperà della gestione logistica per mantenere al sicuro ed in protezione le dosi di vaccino. Crediamo di poter vaccinare tutti i cittadini over 80 nel giro di 10 giorni così da poterci dedicare, subito dopo, alle persone fragili e che sono affette da più patologie e da lì, poi, su tutto il resto della popolazione».

«Anche nel comune di Crosia, quindi, - prosegue il Sindaco Russo – inizia la grande campagna vaccinale che sta interessando l'Italia, l'Europa ed il mondo intero. Il territorio e la Calabria sono un po' ritardo ma sono convinto che recupereremo presto il tempo perso. E questo perché c'è grandissima sinergia con l'Asp di Cosenza e con i medici di base che hanno aderito tutti a questa grande operazione sanitaria che sarà avviata nei prossimi giorni nella nostra comunità. Ringrazio, per questo, il direttore sanitario del Distretto Jonio Sud, Antonello Graziano, che ha subito adottato le direttive del piano vaccinale provinciale individuando con risolutezza le aree ed il personale adeguato ad effettuare l'inoculazione delle dosi di siero anti-Covid. Ringrazio, altresì, i medici di base ed il personale sanitario, soprattutto quello volontario, che sosterranno la campagna di immunizzazione. Noi ci siamo e siamo pronti ad archiviare una pandemia che ha stravolto la quotidianità. Ovviamente – conclude Russo – la battaglia contro il coronavirus non è ancora finita. Ancora oggi, infatti, registriamo nuovi positivi tra i nostri cittadini che abbiamo subito provveduto a mettere in isolamento insieme alle loro famiglie».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.