11 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
14 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
14 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
13 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
13 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
15 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
11 ore fa:La Vignetta dell'Eco
10 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
12 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
12 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»

Corigliano-Rossano, il contagio non cala (+33). A Cassano Jonio 19 nuovi casi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Altri 33 casi a Corigliano-Rossano. La catena del contagio sembra proprio non spezzarsi nella terza città della Calabria. Quel cerino acceso tre settimane fa continua a innescare fiamme, su fiamme. E cresce ovviamente la preoccupazione tra le persone, in attesa che si assumano decisioni forti. Servono chiusure, servono più chiusure. Probabilmente, oggi, a Corigliano-Rossano servono le stesse chiusure di un anno fa e di conseguenza servono maggiori controlli.

«È sconcertante quello che succede in questa città». Sono le parole di Leonardo Trento, ex amministratore di Rossano che lamenta e denuncia come nonostante la situazione di pericolo ed emergenza in cui è attanagliata oggi la città continuino a "celebrarsi" alcuni rituali di normalità. «Ma come è possibile - dice Trento - che oggi si tenga il mercato? Ma i nostri amministratori, nessuno escluso, maggioranza e opposizione, possibile non si rendano conto che, se non si adottano subito misure drastiche, è il baratro? Dove bisogna ancora arrivare? Il sistema è saturo, le vaccinazioni vanno a rilento, i positivi aumentano e si tengono mercati e fiere. Capisco le esigenze economiche, ma oggi va necessariamente privilegiato il diritto alla salute e alla vita. Un ulteriore sacrificio oggi per un domani migliore e più sicuro. Abbiate il coraggio di scegliere nell’interesse della pubblica incolumità!»

Il coraggio di scegliere nell'interesse della pubblica incolumità. È quello che serve oggi, del resto, se si vuole tentare di uscire da questa situazione. Senza panico, ovviamente, e senza nemmeno allarmismi. Solo guardando in faccia la realtà che ci restituisce ancora oggi una situazione drammatica. Soprattutto dal punto di vista ospedaliera. 

E nel territorio della Sibaritide le cose non vanno meglio

C'è preoccupazione per un nuovo boom di contagi a Cassano Jonio. Il bollettino dell'Asp di Cosenza di mercoledì 24 marzo riporta alle ore 13 la presenza di 19 nuovi positivi rispetto al giorno precedente. Non sappiamo però se si tratta di una serie di tamponi accumulati nell'ultima settimana. Sta di fatto che un numero relativamente alto, se manca di tracciamento, rischia di poter innescare un focolaio importantissimo.

Altri casi lungo la costa ionica si registrano ancora a Cariati (+3), Crosia (+3), Longobucco (+1), Mandatoriccio (+1), Scala Coeli (+2) e Villapiana (+1)

 

 

  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.