8 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
8 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
7 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
10 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
7 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
11 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
10 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
11 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
9 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
9 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»

Corigliano-Rossano, è arrivato il vaccino AstraZeneca: da domani campagna vaccinale a tappeto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sono arrivate pochi minuti fa, consegnate dal corriere al personale dell'ospedale "Giannettasio" di Rossano, le prime mille dosi del vaccino AstraZeneca che serviranno ad avviare la campagna di immunizzazione di massa anche nella terza città della Calabria.

Si era partiti già lunedì scorso con le dosi del siero Pfizer destinate ai cittadini over 80 e alle persone affette da comorbilità, somministrate al quinto piano dello stabilimento ospedaliero rossanese. 

Da domani pomeriggio, invece, la campagna vaccinale si fa più intensa con la somministrazione delle prime dosi di AstraZeneca sul personale delle Forze dell'Ordine e poi, a seguire, con il resto della popolazione.

Il primo dei centri vaccinali che inizierà ad operare sul territorio della terza città della Calabria sarà la sede dell'Unità speciale di continuità assistenziale (Usca) di via Papa Zaccaria in località Donnana, nello scalo di Rossano, dove ad oggi (al mattino) si eseguono anche i tamponi per i sospetti casi covid. Nei prossimi giorni, invece, saranno attivate tutte le altre postazioni cittadine.

Un'accelerata importante alla campagna di immunizzazione, dopo i ritardi delle settimane scorse rispetto agli altri territori, è stata data grazie anche all'importante attività organizzativa garantita da nuovo direttore sanitario dell'Asp di Cosenza, nonché neo responsabile del piano vaccinale provinciale, Martino Rizzo che ha subito messo in piedi la task force per consentire che su tutto il territorio cosentino, dal Tirreno allo Jonio, passando per la Sila ed il Pollino si potesse partire subito con l'inoculazione del siero anti-covid.

Marco Lefosse
Autore: Marco Lefosse

Classe 1982, è schietto, Idealista e padre innamorato. Giornalista pubblicista dal 2011. Appena diciottenne scrive alcuni contributi sulla giovane destra calabrese per Linea e per i settimanali il Borghese e lo Stato. A gennaio del 2004 inizia a muovere i passi nei quotidiani regionali. Collabora con il Quotidiano della Calabria. Nel 2006 accoglie con entusiasmo l’invito dell’allora direttore de La Provincia, Genevieve Makaping, ad entrare nella squadra della redazione ionica. Nel 2008 scrive per Calabria Ora. Nell’aprile 2018 entra a far parte della redazione di LaC come corrispondente per i territori dell’alto Jonio calabrese. Dall’1 giugno del 2020, accoglie con piacere ed entusiasmo l’invito dell’editore di guidare l’Eco Dello Jonio, prestigioso canale di informazione della Sibaritide, con una sfida: rigenerare con nuova linfa ed entusiasmo un prodotto editoriale già di per sé alto e importante, continuando a raccontare il territorio senza filtri e sempre dalla parte della gente.