Corigliano e Rossano: storia di un matrimonio... in crisi
Il disagio è latente, di problemi - poi - ce ne sono a iosa. La pandemia, infine, sembra aver rallentato il processo di unificazione tra i "due blocchi" delle due ormai estinte città. Ne parleremo sabato all'Eco in Diretta
CORIGLIANO-ROSSANO - Storie di un matrimonio in crisi. Quello tra Corigliano e Rossano. Il sentore, oggi, è che le due estinte città, leader della Sibaritide, abbiano fatto il passo più lungo della loro gamba. Che abbiano convolato a nozze ma portando in dote solo drammi e nulla più. E quado sommi un problema ad un altro problema il risultato più ovvio sarebbe quello di avere un problema gigante. Ed oggi è quello che vedono i cittadini.
Ma la politica che ne pensa? Soprattutto, cosa ne pensano coloro i quali sono stati tra i protagonisti della storia istituzionale degli ex municipi di Corigliano e Rossano negli ultimi 30 anni?
Ne parleremo domani con due ex primi cittadini, con Giovanni Battista Genova, primo cittadino di Corigliano calabro dal 2001 al 2006, e con Giuseppe Antoniotti, primo cittadino di Rossano dal 2011 al 2015, durante la 23esima puntata dell'Eco in Diretta domani, sabato 20 marzo 2021 a partire dalle ore 19.30 sulla pagina facebook dell'Eco dello Jonio).