5 ore fa:Sanità in crisi profonda: nella Sibaritide mancano farmaci salvavita
5 ore fa:Sicurezza in rete, l’IIS Palma Green Falcone Borsellino è una Scuola virtuosa
6 ore fa:Longobucco cerca sei Volontari per la Tutela dei Diritti e la Salvaguardia Ambientale
3 ore fa:Il runner Marco Federico brilla nella Corrida di San Geminiano
19 ore fa:Figli di M sotto un cielo di stelle... cadenti
4 ore fa:Beraldi su elezione Lavia: «Una nuova era di rivendicazioni e sviluppo»
6 ore fa:Noi siamo Rivoluzione... dalla filosofia all'essere politica e quotidianità
2 ore fa: Stasi si congratula con Lavia e Guido per le rispettive elezioni
3 ore fa:Assessore Caracciolo in visita al Majorana: Calabria terra di occupazione, non di emigrazione
4 ore fa:Ruba tre paia di occhiali e scappa: bloccato e arrestato dalla Polizia

Corigliano e Rossano: storia di un matrimonio... in crisi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Storie di un matrimonio in crisi. Quello tra Corigliano e Rossano. Il sentore, oggi, è che le due estinte città, leader della Sibaritide, abbiano fatto il passo più lungo della loro gamba. Che abbiano convolato a nozze ma portando in dote solo drammi e nulla più. E quado sommi un problema ad un altro problema il risultato più ovvio sarebbe quello di avere un problema gigante. Ed oggi è quello che vedono i cittadini.

Ma la politica che ne pensa? Soprattutto, cosa ne pensano coloro i quali sono stati tra i protagonisti della storia istituzionale degli ex municipi di Corigliano e Rossano negli ultimi 30 anni?

Ne parleremo domani con due ex primi cittadini, con Giovanni Battista Genova, primo cittadino di Corigliano calabro dal 2001 al 2006, e con Giuseppe Antoniotti, primo cittadino di Rossano dal 2011 al 2015, durante la 23esima puntata dell'Eco in Diretta domani, sabato 20 marzo 2021 a partire dalle ore 19.30 sulla pagina facebook dell'Eco dello Jonio).

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.