15 minuti fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
4 ore fa:FdI Calopezzati attacca Giudiceandrea sui fondi regionali: «Esclusi per irregolarità nei pagamenti dei tributi»
3 ore fa:Crisi amministrativa Comune di Villapiana: i consiglieri chiedono chiarezza al Sindaco
1 ora fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
1 ora fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
4 ore fa:Cavalcavia di Toscano, ripartono i lavori e i disagi infiniti sulla Statale 106
3 ore fa:A Caloveto parte il nuovo anno scolastico, Mazza: «Il futuro dell'entroterra passa dalla scuola»
2 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
45 minuti fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
2 ore fa:Campana (AVS) sulla sanità in Calabria: «Sarà pubblica. Non basta un incarico politico per diventarne esperti»

Caos Vaccini in Calabria , il Pd: «Figliuolo non si fermi ad apparenze»

1 minuti di lettura

COSENZA - «Apprezziamo gli impegni presi dal commissario Figliuolo, oggi in visita in Calabria, per dare una svolta alla campagna vaccinale sul territorio regionale ma lo invitiamo ad approfondire tutte le situazioni di criticità che sono emerse e che vengono puntualmente portate alla luce dagli operatori sanitari». 

Lo dichiarano in una nota il commissario regionale del Partito Democratico della Calabria Stefano Graziano e il capogruppo in consiglio regionale Domenico Bevacqua. 

«Non ci si fermi ad un ciclo di incontri e rapide visite - aggiungono - i problemi ci sono e non ci si deve voltare dall'altra parte. Ci sono migliaia di persone in attesa di Pfizer e Moderna cui va data una risposta rapidissima. I dati e i fatti, purtroppo, smentiscono l'ottimismo di Spirlì più interessato al suo futuro politico che alla salute dei calabresi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.