1 ora fa:Trebisacce: partono i lavori di riqualificazione stradale e bitumazione
4 ore fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo: «un rivoluzionario di pace»
4 ore fa:Mamma investita sulle strisce pedonali davanti alle scuole di Via Nazionale
52 minuti fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati si riunisce per l'Assemblea di inizio anno Pastorale
4 ore fa:Il Clariverso Duo porta a Corigliano-Rossano il “Multiverso di Cerino”
2 ore fa:Oriolo, ripristinato il ponte di Contrada Porcara: infrastruttura strategica per il territorio
2 ore fa:Tutto pronto ad Altomonte per la Grande Festa del Pane: venerdì 14 l'accensione dei forni
3 ore fa:Da Castrovillari l’eccellenza del packaging italiano: GLF punto di riferimento per innovazione e qualità
3 ore fa:Bara abbandonata a Pietrapaola per fare spazio ad un loculo: Carabinieri fanno luce sul macabro ritrovamento
1 ora fa:Plataci piange Costantino Bellusci, voce autentica della cultura arbëreshe

Caos Vaccini in Calabria , il Pd: «Figliuolo non si fermi ad apparenze»

1 minuti di lettura

COSENZA - «Apprezziamo gli impegni presi dal commissario Figliuolo, oggi in visita in Calabria, per dare una svolta alla campagna vaccinale sul territorio regionale ma lo invitiamo ad approfondire tutte le situazioni di criticità che sono emerse e che vengono puntualmente portate alla luce dagli operatori sanitari». 

Lo dichiarano in una nota il commissario regionale del Partito Democratico della Calabria Stefano Graziano e il capogruppo in consiglio regionale Domenico Bevacqua. 

«Non ci si fermi ad un ciclo di incontri e rapide visite - aggiungono - i problemi ci sono e non ci si deve voltare dall'altra parte. Ci sono migliaia di persone in attesa di Pfizer e Moderna cui va data una risposta rapidissima. I dati e i fatti, purtroppo, smentiscono l'ottimismo di Spirlì più interessato al suo futuro politico che alla salute dei calabresi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.