14 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
14 ore fa:La Vignetta dell'Eco
20 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
19 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
22 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
20 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
21 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
21 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
13 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
15 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"

A Corigliano-Rossano riattivato il servizio di assistenza domiciliare

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Da giovedì 5 marzo 2021 sono stati riaperti i termini per la presentazione delle istanze relative al Servizio di Assistenza Domiciliare (Sad) nell'Ambito territoriale sociale di Corigliano-Rossano, in seguito allo stesso avviso pubblico - prot. n. 4203 del 18 gennaio 2021 – già pubblicato sul sito del Comune, in quanto il numero degli utenti risultati idonei non soddisfa il numero dei posti disponibili. 

Il servizio di assistenza domiciliare si attua nell'ambito dei servizi sociali essenziali di base e costituisce il livello primario e fondamentale di intervento per la tutela del benessere dell'anziano non autosufficiente o della persona portatrice di disabilità. Il servizio è finalizzato al mantenimento della persona in difficoltà nel suo naturale e quotidiano ambiente di vita e di relazione. Gli interventi privilegiano quindi l'ambito della vita quotidiana e del domicilio, allontanando o evitando quanto più possibile forme di istituzionalizzazione.

Invitiamo gli interessati a prendere atto della riapertura dei termini per l'inoltro delle domande che dovrà avvenire entro martedì 16 marzo 2021.

Il servizio, della durata presumibile di sei mesi, è destinato a persone ultrasessantacinquenni non autosufficienti, residenti nei comuni dell'Ambito, che si trovino in situazione di non autosufficienza definitiva o temporanea, comprovata da relativa attestazione (art. 3 comma 3 L.104/92), o da copia del verbale di invalidità pari al 100% con accompagnamento; che non siano ricoverate in istituto pubblico o privato convenzionato.

Il servizio di assistenza domiciliare si esplica attraverso alcune prestazioni fondamentali, quali l'aiuto per l'igiene e cura della persona, la preparazione dei pasti, il disbrigo di pratiche, il sostegno relazionale, la costruzione di un Piano personalizzato di "intervento", atto ad individuare azioni di aiuto personale, sostegno sociale, attivazione di risorse comunitarie.

L'accesso al servizio avviene a seguito di presentazione di domanda redatta su apposito modello disponibile sul sito istituzionale del Comune di Corigliano-Rossano, cui dovranno essere allegati copia del documento di riconoscimento in corso di validità e Codice Fiscale dell'Assistito, documentazione attestante il possesso della condizione di non autosufficienza, attestazione Isee in corso di validità

Le domande dovranno essere inoltrate a mezzo pec all'indirizzo coriglianorossano@asmepec.it  o consegnate a mano all'ufficio protocollo del proprio comune di residenza entro e non oltre le ore 12 del 16 marzo 2021.

Le domande pervenute saranno prese in carico dal Pua di Corigliano-Rossano, che verificherà le condizioni di ammissibilità e procederà all'avvio del Servizio di Assistenza Domiciliare. Nel caso in cui il numero delle domande risultasse superiore alla possibilità ricettiva del servizio si procederà alla formazione di una graduatoria, redatta dal PUA sulla base del bisogno assistenziale, della situazione economica risultante dall'attestazione Isee; del disagio familiare.

Eventuali informazioni possono essere richieste a mezzo mail al responsabile unico di procedimento Valentina Carucci (valentinacarucci@comunecoriglianorossano.eu).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.