3 ore fa:Trebisacce, sabato un convegno sulla Libertà di Stampa
2 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
3 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
5 minuti fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
4 ore fa:Sanità, Occhiuto sblocca 40 milioni per le fasce più svantaggiate
1 ora fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
2 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
35 minuti fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
4 ore fa:Buona la "prima", conclusa con successo l'edizione 2025 di Pollino Orienteering
5 ore fa:Domenica a Frascineto l'inaugurazione dei settori arrampicata denominati "Timpa Crivo"

Vaccini, in Calabria attiva la piattaforma di Poste Italiane per tracciatura e somministrazione del farmaco anti-covid

1 minuti di lettura

ROMA - È operativa la piattaforma informatica per la tracciatura e la somministrazione dei vaccini per il Covid-19 che, per le regioni collegate ai sistemi di Poste Italiane, offrirà prenotazioni online, dal Postamat, tramite i portalettere, online o dal call center.

Lo ha annunciato Matteo Del Fante, Amministratore Delegato di Poste Italiane, ai microfoni del TGPoste (visibile sul sito www.postenews.it) commentando la distribuzione della seconda tranche di 66mila dosi del vaccino Moderna, in distribuzione in queste ore in tutta Italia, da parte del corriere espresso SDA.

«Abbiamo lavorato tantissimo con l’esercito italiano per strutturare il sito di Pratica di Mare come un centro logistico moderno» ha detto Del Fante, riferendosi all’organizzazione della logistica presso lo scalo militare romano.

«I vaccini - ha spiegato il numero uno di Poste Italiane - vengono tracciati dai sistemi informatici aziendali che ne seguono il percorso dall’atterraggio dei voli fino alla distribuzione nelle ASL di tutta Italia, effettuata dal corriere espresso SDA».

La piattaforma di somministrazione, invece, è già attiva in 4 Regioni: Sicilia, Marche, Calabria e Abruzzo dove, ha spiegato Matteo Del Fante, «oltre 100.000 italiani hanno già completato il percorso di vaccinazione».

«In queste Regioni - ha affermato - la vaccinazione, quando sarà aperta a tutti coloro che ne faranno richiesta dopo la prima fase dedicata alle categorie protette, potrà essere prenotata dai cittadini online (le informazioni saranno disponibili su https://info.vaccinicovid.gov.it/), tramite il call center, o direttamente all’ATM Postamat inserendo la propria tessera sanitaria, o tramite i palmari in dotazione ai portalettere».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.