21 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
8 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
22 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
22 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
7 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
21 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
6 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
20 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
5 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
4 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione

Tutti negativi i tamponi sui bambini della Primaria di Monachelle. A Corigliano-Rossano “crollano” i nuovi positivi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- «Fino ad oggi, infatti, tutti i tamponi effettuati nelle classi dove ci sono stati bambini positivi, hanno dato risultato negativo, compresi gli ultimi di Monachelle, con 0 casi». A scriverlo è Martino Rizzo, direttamente sulla sua pagina Facebook.

«Lunedì e martedì continueremo a tamponare i ragazzi di alcune scuole superiori, e qualche problema in più, in termini di numeri, potremmo averlo, ma vedremo»

Intanto, come lo stesso Rizzo ha scritto, oggi nell'Asp ci sono stati 47 nuovi positivi, su 386 tamponi totali. Sullo Ionio 2 casi a Crosia, 2 a Cassano, 2 a Campana e 4 a Corigliano-Rossano, per un totale di 10. 

«Stiamo andando abbastanza bene, ma i risultati di un paio di centinaia di tamponi dovrebbero arrivare domani con qualche dispiacere e, come al solito, potremo eventualmente tirare un sospiro di sollievo solo a fine settimana».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.