1 ora fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
15 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
1 minuto fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
17 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
15 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
14 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
17 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
2 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
16 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
16 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»

Morte Franco Marini, AIC: «Il Sindacato perde un punto di riferimento»

1 minuti di lettura

COSENZA -  «Era un uomo a cui piaceva andare al sodo, senza tanti. giri di parole, schietto e sincero con l'anima sindacale che lo ha sempre contraddistinto e che oggi, nel giorno della sua scomparsa, ci fa sentire tutti più soli. Il sindacato italiano e la politica oggi perde un punto di riferimento vero e sincero, appassionato». Così il presidente provinciale dell'Associazione Italiana Coltivatori, Giuseppino Santonianni, commenta la scomparsa di Franco Marini, ex presidente del Senato. 

Negli anni della militanza sindacale Santoianni ricorda le occasioni di «confronto sincero» che lo hanno portato ad incontrare la seconda carica dello Stato. «Era un difensore della democrazia, un sindacalista ed un politico di alto profilo che oggi ci fa sentire orfani di quella passione che lo ha animato sempre e della quale, noi tutti che oggi combattiamo per i diritti dei lavoratori, ci siamo nutriti seguendo le sue orme e cercando di carpirne i segreti del dialogo e del confronto, della dialettica e del saper fare per il bene comune». 

Ad inizio gennaio era risultato positivo al Covid ed era stato ricoverato a Rieti. «E' stato e resterà uno dei grandi protagonisti della stagione sindacale di questo paese. Lo ricordiamo con tutti gli onori che si devono ad un personaggio della sua caratura: uno di quei politici e di quei costruttori del Paese che oggi ci lascia una eredità che come Aic siamo pronti a raccogliere e perpetuare nel nostro agire quotidiano».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.