13 ore fa:Bandiera Blu, oggi conviene investire nel "mattone turistico"
17 minuti fa:Non ce l'ha fatta l'anziano colto da malore nel centro storico di Rossano
1 ora fa:Passaggio di consegne alla guida del Rotary Club "I Pulinit del Pollino"
12 ore fa:Incidente sulla SS531 a Crosia-Mirto: tre feriti
14 ore fa:Il salotto diffuso di Vakarici invaso dai visitatori
15 ore fa: Loria (Pd): «A Crosia nessun caos: si rispetti la volontà degli iscritti»
15 ore fa:La UISP Castrovillari conferma il suo impegno per il territorio
13 ore fa:Interporti, via libera dal Senato alla legge quadro
40 minuti fa:Trebisacce presenta il programma estivo MarEstate '25
14 ore fa:Il messaggio delle vacanze di Aloise: «Aprite le porte agli ospiti»

Morte Franco Marini, AIC: «Il Sindacato perde un punto di riferimento»

1 minuti di lettura

COSENZA -  «Era un uomo a cui piaceva andare al sodo, senza tanti. giri di parole, schietto e sincero con l'anima sindacale che lo ha sempre contraddistinto e che oggi, nel giorno della sua scomparsa, ci fa sentire tutti più soli. Il sindacato italiano e la politica oggi perde un punto di riferimento vero e sincero, appassionato». Così il presidente provinciale dell'Associazione Italiana Coltivatori, Giuseppino Santonianni, commenta la scomparsa di Franco Marini, ex presidente del Senato. 

Negli anni della militanza sindacale Santoianni ricorda le occasioni di «confronto sincero» che lo hanno portato ad incontrare la seconda carica dello Stato. «Era un difensore della democrazia, un sindacalista ed un politico di alto profilo che oggi ci fa sentire orfani di quella passione che lo ha animato sempre e della quale, noi tutti che oggi combattiamo per i diritti dei lavoratori, ci siamo nutriti seguendo le sue orme e cercando di carpirne i segreti del dialogo e del confronto, della dialettica e del saper fare per il bene comune». 

Ad inizio gennaio era risultato positivo al Covid ed era stato ricoverato a Rieti. «E' stato e resterà uno dei grandi protagonisti della stagione sindacale di questo paese. Lo ricordiamo con tutti gli onori che si devono ad un personaggio della sua caratura: uno di quei politici e di quei costruttori del Paese che oggi ci lascia una eredità che come Aic siamo pronti a raccogliere e perpetuare nel nostro agire quotidiano».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.