12 ore fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
14 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
12 ore fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio
16 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
14 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
13 ore fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
15 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
13 ore fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
11 ore fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina
15 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi

La Calabria tiene: anche oggi nuovi positivi in discesa. Ottime notizie per la Sibaritide - TUTTI I NUMERI DEL CONTAGIO

1 minuti di lettura

CATANZARO - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 539.962 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 571.766 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 36.820 (+116 rispetto a ieri), quelle negative 503.142. Sono questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

- Cosenza: CASI ATTIVI 2.420 (39 in reparto Azienda ospedaliera di Cosenza; 12 in reparto al presidio di Rossano;1 al presidio ospedaliero di Acri; 4 al presidio ospedaliero di Cetraro; 4 all'ospedale da Campo; 6 in terapia intensiva, 2.354 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.294 (8.012 guariti, 282 deceduti).

- Catanzaro: CASI ATTIVI 1.473 (10 in reparto all'Azienda ospedaliera di Catanzaro; 4 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 4 in reparto all'Azienda ospedaliera universitaria Mater Domini; 5 in terapia intensiva; 1450 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 3.703 (3.607 guariti, 96 deceduti).

- Crotone: CASI ATTIVI 126 (7 in reparto; 119 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.646 (2.603 guariti, 43 deceduti).

- Vibo Valentia: CASI ATTIVI 493 (16 ricoverati, 477 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.915 (2862 guariti, 53 deceduti).

- Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.636 (72 in reparto all'Azienda ospedaliera di Reggio Calabria; 8 in reparto al presidio ospedaliero di Gioia Tauro; 8 in terapia intensiva; 1.548 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 12.755 (12.561 guariti, 194 deceduti).

- Altra Regione o stato estero: CASI ATTIVI 50 (50 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 309 (309 guariti).

I casi confermati oggi sono così suddivisi:

Cosenza 5 

Catanzaro 5 

Crotone 9

Vibo Valentia 15 

Reggio Calabria 82

Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 103. Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione civile.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.