16 minuti fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
26 minuti fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
2 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
3 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
3 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
2 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
4 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
1 ora fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
4 ore fa:Tfr negato ai lavoratori dei Consorzi di Bonifica, Tavernise (M5S): «La politica non può giocare con la vita delle persone»
5 ore fa:Mazzia (Pd) inaugura la sede elettorale del Partito Democratico a Trebisacce

In Calabria scende all'8% l'indice dei tamponi positivi. Calo anche degli ospedalizzati - TUTTI I NUMERI DEL CONTAGIO

1 minuti di lettura

CATANZARO - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 536.992 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 568.643 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).

Le persone risultate positive al Coronavirus sono 36.586 (+170 rispetto a ieri), quelle negative 500.406.

Sono questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

- Cosenza: CASI ATTIVI 2.436 (36 in reparto Azienda ospedaliera di Cosenza; 10 in reparto al presidio di Rossano;1 al presidio ospedaliero di Acri; 4 al presidio ospedaliero di Cetraro; 3 all'ospedale da Campo; 5 in terapia intensiva, 2.377 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.267 (7.985 guariti, 282 deceduti).

- Catanzaro: CASI ATTIVI 1.516 (10 in reparto all'Azienda ospedaliera di Catanzaro; 5 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 4 in reparto all'Azienda ospedaliera universitaria Mater Domini; 5 in terapia intensiva; 1.492 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 3.654 (3.558 guariti, 96 deceduti).

- Crotone: CASI ATTIVI 144 (6 in reparto; 138 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.619 (2.576 guariti, 43 deceduti). - Vibo Valentia: CASI ATTIVI 514 (12 ricoverati, 502 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.874 (2.822 guariti, 52 deceduti).

- Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.707 (65 in reparto all'Azienda ospedaliera di Reggio Calabria; 11 in reparto al presidio ospedaliero di Gioia Tauro; 6 in terapia intensiva; 1.625 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 12.496 (12.303 guariti, 193 deceduti).

- Altra Regione o stato estero: CASI ATTIVI 50 (50 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 309 (309 guariti).

I casi confermati oggi sono così suddivisi:

Cosenza 45,

Catanzaro 24,

Crotone 1,

Vibo Valentia 25,

Reggio Calabria 67.

Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 110.

Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione civile.

Per un mero errore di trascrizione sono stati indicati come totale dei casi testati n.535.884 anziché 535.040 quest’ultimo dato è quello ufficialmente risultante nel bollettino del ministero della Salute e del grafico regionale.

CASI ATTUALMENTE ATTIVI 6.367

OSPEDALIZZATI 167 DI CUI 16 IN TERAPIA INTENSIVA (+1)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.