2 ore fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
16 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
19 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
14 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
19 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
17 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
18 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
15 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
13 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
1 ora fa:A Co-Ro "Va in scena il dolore" per dare voce alle donne di Gaza

Emergenza Vaccini in Calabria, Sapia: «Lentezza spaventosa»

1 minuti di lettura

COSENZA - «In Calabria le vaccinazioni anti Covid procedono con una lentezza spaventosa. È indispensabile invertire al più presto questa tendenza irresponsabile al campa cavallo che l'erba cresce».

Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Francesco Sapia, che alla Camera siede in commissione Sanità. «Da un mese a questa parte la prima dose – prosegue il parlamentare – è stata somministrata all'1,79% della popolazione, che scende addirittura all'1,02% per la seconda. Questo è inaccettabile e al momento non si vedono soluzioni reali ed immediate per garantire il vaccino alle categorie più esposte e soprattutto ai più fragili. Se si continua di questo passo, i problemi di tenuta del sistema pubblico ed economico regionale aumenteranno».

«Nel merito, in attesa che ci sia il nuovo governo nazionale c'è la necessità di mantenere alta la guardia, insieme all'urgenza – conclude Sapia – di convocare a strettissimo giro un apposito vertice in Regione con tutti i soggetti istituzionali interessati. Diversamente, credo, non sarà possibile assicurare un'accettabile ripresa delle attività e, soprattutto, continueremo a rimanere in una condizione di rischio elevato, a questo punto insostenibile».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.