13 ore fa:Ferramonti diventa un simbolo itinerante e arriva all'Università Magna Graecia
18 ore fa:Noi siamo la rivoluzione, da domani la nuova rubrica culturale dell'Eco dello Jonio
14 ore fa:Ad Altomonte Confraternite gastronomiche da tutta Italia per onorare gli Zafarani Cruschi
15 ore fa:La linea ferroviaria jonica costa una tombola anche quando i treni sono fermi
16 ore fa:Torna a riunirsi il Consiglio comunale di Trebisacce per varare il primo Bilancio di previsione
12 ore fa:Figli di M sotto un cielo di stelle... cadenti
18 ore fa:Agente Penitenziario di Rossano torna in libertà
21 ore fa:Giuseppe Guido è il nuovo coordinatore regionale della Inca Cgil Calabria
21 ore fa:Cisl-Calabria, Giuseppe Lavia è il nuovo segretario regionale
17 ore fa:Servizio civile, Udicon cerca tre volontari. Ecco come candidarsi

Covid: a Corigliano-Rossano la metà dei casi di tutta la provincia (+29 in un solo giorno)

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Sono 311 i casi positivi ad oggi sul territorio cittadino; 29 in più rispetto alla giornata di ieri. Da questo dato si evince che la metà dei casi registrati oggi nella provincia (+58), sono cittadini di Corigliano Rossano.

Ai dati poco confortanti, si aggiungono le dichiarazioni del Sindaco che avrebbe parlato di «verifiche in corso in alcuni istituti scolastici, dove il virus ha girato».

Secondo indiscrezioni le suddette verifiche dovrebbero interessare due istituti comprensivi, uno nel centro storico dell’ex area urbana di Rossano e l’altro nell’area ausonica della Città.

Si parla di circa 10 bambini che sarebbero risultati positivi al Sars-Cov2. Scattate subito le misure previste in questi casi, si attende ora l’ufficialità della notizia, anche se è lo stesso Primo Cittadino a rivelare che «da qualche giorno la diffusione del virus sembra aver nuovamente accelerato. È noto che ci sono alcuni casi nei nostri istituti scolastici che stanno creando molta preoccupazione. Comprendo le famiglie, ma so che gli istituti stanno applicando scrupolosamente il protocollo di sicurezza, mentre dal canto nostro il Comune sta sanificando costantemente e praticamente in poche ore tutti gli spazi in cui si registrano soggetti positivi. In alcuni di questi casi ho chiesto precauzionalmente all’ufficio prevenzione ASP di effettuare uno screening a campione per mitigare il più possibile il rischio di ulteriori contagi».

Contagi che si diffondano anche fuori dalle aule scolastiche. In mattina, infatti, è giunta voce di un presunto focolaio in ambito ecclesiale. Ipotesi che, fortunatamente, sembra non trovare riscontro in dichiarazioni ufficiali.  Sarebbe confermato l'esito positivo del tampone per due sacerdoti, mentre si attende il riscontro per gli altri.

Sulla condizione attuale continuano ad influire i comportamenti della gente ma anche e soprattutto il mancato tracciamento verificatosi negli ultimi giorni, quando il laboratorio tamponi di Corigliano-Rossano, rimasto senza reagenti, ha praticamente ridotto  all'essenziale il processamento dei tamponi.

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.