58 minuti fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
17 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
15 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
14 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
16 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
16 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
17 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
14 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
15 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
1 ora fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana

Covid, la variante inglese è arrivata nel cosentino. Infetta il 70% più velocemente

1 minuti di lettura

COSENZA- Due persone positive al Covid-19 ed in particolare alla cosiddetta “variante inglese” sono state individuate dalla task force dell’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza all’interno di un Cas, Centro di accoglienza straordinaria, del comune di Longobardi.

Secondo quanto si apprende il contagio sarebbe partito da un giovane migrante che ha lasciato il paese sulla costa tirrenica cosentina per la Germania e che una volta arrivato a destinazione è risultato positivo alla variante inglese del Sars-Cov-2 che si trasmette il 70% più velocemente rispetto a quelle conosciute.

Immediatamente è stata allertata la task force dell’Asp di Cosenza come autorità di controllo della zona di provenienza del giovane migrante. I sanitari hanno subito provveduto ad eseguire i tamponi rinofaringei accertando che i due compagni di stanza del ragazzo sono positivi alla variante inglese. I due, e tutti gli ospiti della struttura, sono stati posti in isolamento e monitorati grazie alla collaborazione del gestore responsabile della struttura.

L’intervento tempestivo ha consentito di circoscrivere il virus ed evitato la diffusione della pericolosa variante. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.