10 ore fa:Tecnico di radiologia a Cassano, l'Asp precisa: «Nessun trasferimento»
9 ore fa:Rossano, provvisoriamente trasferiti gli Uffici Servizi Sociali: ecco dove
11 ore fa:Dalla Calabria del nord-est alla Puglia in onore del Santissimo Crocifisso
12 ore fa:Lo spettacolo di Saviano "L'amore mio non muore" approda al Teatro Auditorium Unical
13 ore fa:All'Erodoto di Thurii di Cassano Jonio presentato il progetto UISP “Differenze 2.0”
11 ore fa:Nasce a San Demetrio l’Accademia delle arti e tradizioni arbëreshë
8 ore fa:Amarelli si conferma punto di riferimento per associazioni ed esperienze culturali
13 ore fa:Pietrapaola celebrare i 70 anni del Monumento ai Caduti
8 ore fa:FdI sulla protesta degli studenti del Liceo: «Scuola senz'acqua. Il comune di Co-Ro non ha più alibi»
10 ore fa:Tumore al seno, stop mastectomia: ruolo chiave di un gruppo dell'Unical per una nuova terapia

Il Covid dentro le RSA della Sibaritide, la CGIL: «Rivedere il sistema e tutelare gli anziani»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Quello che sta avvenendo nelle RSA, in particolare a “Casa Serena” di Cassano Ionio e nella RSA “San Pio” di Corigliano-Rossano, non può non attirare l’attenzione dall’ASP di Cosenza attraverso la sua Centrale Operativa COVID19. In un momento drammatico come questo, bisogna valutare tutte le ipotesi, anche l’eventuale trasferimento degli ospiti in strutture sicure, intervenendo in maniera efficace e tempestiva per evitare altre “stragi silenziose”, come è successo nel recente passato, non solo a causa dell’aggressività del virus, ma anche della miopia delle istituzioni preposte».

È quanto si legge nel comunicato stampa firmato da Giuseppe Guido, segretario generale Cgil Pollino Sibaritide Tirreno e da Francesco Spingola, segretario generale SPI CGIL Pollino Sibaritide Tirreno

«È necessario – si legge - accelerare il processo di vaccinazione, superare questa fase di incertezza del piano messo a punto in Calabria, includere gli anziani ed i pensionati fra le priorità essendo le persone più fragili e più esposte al contagio i cui esiti sono spesso nefasti».

«La salute e la vita degli anziani – continuano i due sindacalisti - non possono più essere affidate (spesso “appaltate”) alla sola iniziativa privata nel socio-sanitario, c’è una responsabilità etica e sociale delle istituzioni pubbliche che non può essere dimenticata. È urgente ripensare il sistema a causa l’evoluzione demografica con il conseguente aumento dell’età media delle persone che implica un processo di invecchiamento sempre più significativo; le istituzioni pubbliche non possono salvarsi la coscienza con il solo impegno economico!».

«Rivedere i criteri di accreditamento delle strutture (RSA, Case di Riposo, Centri Diurni, Case Famiglia, etc.), - chiedono - la loro organizzazione ed il funzionamento dell’assistenza e della cura delle persone e, soprattutto, prevedere una maggiore e stabile presenza del personale medico e paramedico a garanzia della salute degli anziani e dei pensionati presi in carico. È questo il tema da affrontare rapidamente con l’Assessorato al Welfare della Regione Calabria!».

«Per quanto riguarda lo SPI e la CGIL Pollino Sibaritide Tirreno, è urgente che su questi temi si avvii il confronto anche con l’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, coinvolgendo i comuni responsabili di ambito e le associazioni di categoria, così come previsto dalla riforma del welfare. È il tempo delle azioni responsabili  ed ogni soggetto interessato, pubblico e privato, è chiamato, in questa fase di emergenza storica, a svolgere fino in fondo il ruolo a cui è stato chiamato!» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.