2 ore fa:Co-Ro pronta ad accogliere una tappa del "De Cadorna Day"
15 ore fa:Amarelli si conferma punto di riferimento per associazioni ed esperienze culturali
29 minuti fa:Presidenza Provincia, la Sibaritide-Pollino in movimento: Stasi, Capalbo, Lo Polito e Pappaterra nella partita
15 ore fa:FdI sulla protesta degli studenti del Liceo: «Scuola senz'acqua. Il comune di Co-Ro non ha più alibi»
1 ora fa:Campotenese, la paura travestita da prudenza: il dibattito sull’accoglienza divide il Pollino
1 ora fa:Altomonte celebra la "Gran Festa del Pane" con un gemellaggio speciale
1 ora fa:Scontro sulla Statale 534, coinvolti un trattore e due auto
49 minuti fa:A Cariati, la memoria si fa racconto: “Giornali prigionieri” di Giuseppe Ferraro emoziona il MuMAM
16 ore fa:Rossano, provvisoriamente trasferiti gli Uffici Servizi Sociali: ecco dove
17 ore fa:Tumore al seno, stop mastectomia: ruolo chiave di un gruppo dell'Unical per una nuova terapia

Calabria: vaccini per gli ultra 80enni, definito l'accordo con i medici di base

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Oggi abbiamo concordato il documento definitivo, oggetto di una analisi approfondita, relativo all’accordo che ci apprestiamo a sottoscrivere con i medici di medicina generale. L’intesa stabilirà le procedure per la vaccinazione degli ultrà ottuagenari».

È quanto dichiara il presidente della Regione, Nino Spirlì, al termine dell’incontro con i rappresentanti dei medici di base e con il commissario della Sanità calabrese, Guido Longo.

Alla riunione, che si è svolta nella Cittadella “Jole Santelli” di Catanzaro, hanno partecipato i segretari regionale e provinciale della Fimmg, Rosalbino Cerra e Gennaro De Nardo, il segretario nazionale della Fismu, Francesco Esposito, il segretario organizzativo Smi, Paolo Guglielmelli, e i delegati di Cisl medici e Fp Cgil medici, Nino Accorinti Francesco Masotti.

SPIRLÌ: «GRANDE PROFESSIONALITÀ DEI MEDICI»

«La disponibilità a occuparsi di questo compito gravoso ed essenziale mi conferma quanto siano grandi la professionalità e l’umanità della classe medica calabrese. Con questo atto – spiega il presidente della Regione – finalmente partirà la vaccinazione anti-Covid per gli ultra ottantenni. A seconda delle rispettive condizioni fisiche, la somministrazione delle dosi potrà essere effettuata negli ambulatori del medico curante, nella propria abitazione o nell’ospedale hub più vicino».

LONGO: «PROCEDERE IN SICUREZZA»

«La collaborazione con i medici di medicina generale – afferma il commissario Longo – agevolerà certamente la vaccinazione e, allo stesso tempo, ci consentirà di procedere in assoluta sicurezza, rispettando tutte le regole di prudenza nella somministrazione».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.