13 ore fa:Amarelli si conferma punto di riferimento per associazioni ed esperienze culturali
1 ora fa:Co-Ro pronta ad accogliere una tappa del "De Cadorna Day"
17 ore fa:Lo spettacolo di Saviano "L'amore mio non muore" approda al Teatro Auditorium Unical
13 minuti fa:Altomonte celebra la "Gran Festa del Pane" con un gemellaggio speciale
14 ore fa:Rossano, provvisoriamente trasferiti gli Uffici Servizi Sociali: ecco dove
15 ore fa:Tumore al seno, stop mastectomia: ruolo chiave di un gruppo dell'Unical per una nuova terapia
16 ore fa:Dalla Calabria del nord-est alla Puglia in onore del Santissimo Crocifisso
15 ore fa:Tecnico di radiologia a Cassano, l'Asp precisa: «Nessun trasferimento»
13 ore fa:FdI sulla protesta degli studenti del Liceo: «Scuola senz'acqua. Il comune di Co-Ro non ha più alibi»
16 ore fa:Nasce a San Demetrio l’Accademia delle arti e tradizioni arbëreshë

Calabria: i nuovi positivi tornano sopra quota 200. In aumento anche le terapie intensive - TUTTI I NUMERI DEL CONTAGIO

1 minuti di lettura

CATANZARO - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 514.040 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 544.013 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 34.735 (+214 rispetto a ieri), quelle negative 479.305. Sono questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

- Cosenza: CASI ATTIVI 2.867 (50 in reparto Azienda ospedaliera di Cosenza; 15 in reparto al presidio di Rossano;4 al presidio ospedaliero di Acri; 5 al presidio ospedaliero di Cetraro; 6 all'ospedale da Campo; 9 in terapia intensiva, 2.778 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 7.335 (7065 guariti, 270 deceduti).

- Catanzaro: CASI ATTIVI 1.716 (17 in reparto all'Azienda ospedaliera di Catanzaro; 6 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 9 in reparto all'Azienda ospedaliera universitaria Mater Domini; 6 in terapia intensiva; 1678 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 3.325 (3.233 guariti, 92 deceduti).

- Crotone: CASI ATTIVI 128 (11 in reparto; 117 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.543 (2.500 guariti, 43 deceduti).

- Vibo Valentia: CASI ATTIVI 476 (14 ricoverati, 462 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.565 (2520 guariti, 45 deceduti).

- Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.980 (83 in reparto all'Azienda ospedaliera di Reggio Calabria; 15 in reparto al presidio opsedaliero di Gioia Tauro; 12 in terapia intensiva; 1.870 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 11.441 (11.259 guariti, 182 deceduti).

- Altra Regione o stato estero: CASI ATTIVI 50 (50 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 309 (309 guariti).

I casi confermati oggi sono così suddivisi:

Cosenza 67 

Catanzaro 26 

Crotone 5 

Vibo Valentia 25 

Reggio Calabria 91

Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 121. Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione civile.

CASI ATTUALMENTE 7.217 

OSPEDALIZZATI 262 DI CUI 27 IN TERAPIA INTENSIVA (+3 RISPETTO A IERI)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.