5 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
4 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
2 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
7 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
4 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
7 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
3 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
5 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
6 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
6 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”

All'Annunziata parte la vaccinazione per i dializzati. È una corsa contro il tempo

1 minuti di lettura

COSENZA - All’Annunziata di Cosenza è iniziata la Campagna di vaccinazione anti Covid-19 per le categorie fragili, in cura presso le Unità Operative dell’Ospedale.

Il team di vaccinatori - 30 in tutto tra medici, infermieri Operatori socio-sanitari e farmacisti, coordinati da Roberto Pellegrino- ha iniziato a somministrare la prima dose del siero, alle categorie fragili.

Nella settimana appena trascorsa è iniziata la somministrazione della prima dose del vaccino ai trapiantati di rene e ai pazienti in trattamento emodialitico.

L’ospedale dell’Annunziata ha anche avviato il percorso di vaccinazione per i pazienti talassemici con il plauso della Federazione Nazionale Talassemici che comunica che l’Azienda Ospedaliera di Cosenza è tra le prime aziende in Italia ad aver iniziato le vaccinazioni, per questa tipologia di paziente.

Oggi inizia la somministrazione della prima dose ai malati oncologici e lunedì sarà la volta dei pazienti oncoematologici.

«Il Piano vaccinazioni dell’Annunziata prosegue senza sosta – ha dichiarato il Commissario Straordinario Isabella Mastrobuono -l’obiettivo è vaccinare il maggior numero di cittadini nel minor tempo possibile. Una corsa contro il tempo che il team di infermieri, medici, farmacisti e assistenti amministrativi dell’Annunziata sta affrontando con coesione di gruppo, spirito di servizio e la convinzione che la sfida Covid, la si vince insieme».

E i risultati non si lasciano attendere: nella settimana appena trascorsa sono stati vaccinati già i primi 127 trapiantati.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.