4 ore fa:Cariati al Giubileo delle Terre Cataldiane: fede e istituzioni unite nel nome di San Cataldo
1 ora fa:Sanità, Occhiuto sblocca 40 milioni per le fasce più svantaggiate
43 minuti fa:Buona la "prima", conclusa con successo l'edizione 2025 di Pollino Orienteering
13 minuti fa:Trebisacce, sabato un convegno sulla Libertà di Stampa
5 ore fa:Atti persecutori e maltrattamenti in famiglia: a Co-Ro due misure cautelari
3 ore fa:Presto potrebbe nascere il Pisello De.Co. di Amendolara
2 ore fa:Saranno inaugurati gli affreschi restaurati nell’Abbazia di Santa Maria del Patire. Ecco quando
1 ora fa:Domenica a Frascineto l'inaugurazione dei settori arrampicata denominati "Timpa Crivo"
4 ore fa:L'ospedale di Cariati sembra essere ripiombato nei tempi bui
2 ore fa:Al "Leonetti-Guidi" di Co-Ro si terrà l'incontro "Parliamo di legalità e responsabilità"

Abbandono rifiuti, a Corigliano-Rossano fioccano le multe per i "lordazzi"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Continua l'opera di controllo e monitoraggio del territorio contro il degrado urbano e l'inqualificabile azione dell'abbandono indiscriminato di rifiuti e ingombranti di ogni tipo. .

Sono 350 i siti urbani, extraurbani e delle contrade che vengono monitorati 24 ore su 24 dalle forze della Polizia Municipale anche con l'ausilio delle foto trappole. E proprio grazie alla tecnologia a distanza sono in aumento i verbali elevati dal personale della Polizia Locale contro gli "incivili" che continuano a danneggiare il nostro territorio. Sono pronti a essere notificati 41 verbali, per un totale di circa 6.500 euro di multe elevate.

«Inquinare e deturpare il territorio della nostra bellissima città è un atto ignobile e deplorevole che combatteremo con tutti i mezzi a nostra disposizione - ha affermato il sindaco Stasi -. Non lasceremo che una minoranza di cittadini privi di senso civico possa continuare ad abbandonare rifiuti di ogni genere per le strade e le contrade del nostro territorio. Un malcostume che va a discapito dell'intera comunità sia sotto il profilo ambientale che economico, in quanto una maggiore percentuale di raccolta differenziata – ha concluso il Sindaco - porterebbe alla diminuzione delle tariffe della Tari delle famiglie di Corigliano-Rossano».       

Ricordiamo ai cittadini che è possibile conferire i rifiuti ingombranti, gratuitamente, presso i centri di raccolta comunali siti in contrada Bonifacio e in contrada Pennino (nei pressi degli autoparchi comunali), in Via Giovanni Rizzo (zona Traforo centro storico Rossano) e in contrada S. Irene presso la sede della Ecoross. Inoltre è sempre attivo il servizio di ritiro a domicilio gratuito chiamando il numero 0983/565045.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.