18 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
16 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
17 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
2 ore fa:A Co-Ro "Va in scena il dolore" per dare voce alle donne di Gaza
1 ora fa:Antoniozzi (FdI): «In Calabria campagna elettorale sui contenuti, non sul chiacchiericcio»
19 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
4 minuti fa:Campionato nazionale di Motonautica: Giuseppe Parrilla è Vice Campione d'Italia
3 ore fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
34 minuti fa:Calabria in mobilitazione: assemblea regionale all’Unical per la Global Sumud Flotilla e la Palestina
15 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa

A Matera va in scena La bohème diretta da Katia Ricciarelli. La protagonista è la rossanese Bina Viscovo

1 minuti di lettura

MATERA - Venerdì 12 febbraio 2021 a partire dalle 20 dall’Auditorium “Gervasio” di Matera sul profilo Facebook e sul canale Youtube de “La Camerata delle Arti” è in programma lo spettacolo “Le Bohème – le pagine più belle di Giacomo Puccini”. a cura de La Camerata delle arti con la regia di Katia Ricciarelli. La sorpresa però si chiama Bina Viscovo. La soprano di Corigliano-Rossano interpreterà il ruolo di Mimì che, insieme alla figura di Rodolfo, è la protagonista della celebre opera pucciniana.

«Nuove produzioni nonostante i limiti della pandemia». Così Francesco Zingariello annuncia il nuovo spettacolo in streaming.

Lo spettacolo che vede la celebre soprano Katia Ricciarelli nelle vesti di regista, punterà sui passaggi musicali più significativi dell’opera di Giacomo Puccini valorizzati dalla direzione di una delle interpreti più importanti del melodramma italiano e internazionale.

«Ancora una volta Katia Ricciarelli sarà protagonista di una produzione de La Camerata delle arti – spiega Francesco Zingariello, direttore artistico dell’associazione – in qualità di regista e in una modalità alla quale la pandemia ci ha costretti ma che ha registrato, per noi, un inaspettata fetta di pubblico che ci ha premiato con un grande successo in termini di consensi e visualizzazioni anche con i nostri precedenti spettacoli in cartellone».

Le pagine più belle di La Bohème, in queste ore, sta impegnando il cast nelle prove che si svolgono all’Auditorium del Conservatorio di piazza Sedile. Sul palco nello streaming del 12 febbraio ci saranno: Nicola Malagnini (Rodolfo), Marcello Rosiello (Marcello), la coriglianorossanese Bina Viscovo (Mimì), Elena Finelli (Musetta), l’attrice Maria Grazia Zingariello (Elvira Bonturi) e il pianista Giovanni Marsico (Giacomo Puccini). (fonte sassilive.it)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.