9 ore fa:Nasce a San Demetrio l’Accademia delle arti e tradizioni arbëreshë
8 ore fa:Tecnico di radiologia a Cassano, l'Asp precisa: «Nessun trasferimento»
9 ore fa:Dalla Calabria del nord-est alla Puglia in onore del Santissimo Crocifisso
6 ore fa:FdI sulla protesta degli studenti del Liceo: «Scuola senz'acqua. Il comune di Co-Ro non ha più alibi»
7 ore fa:Rossano, provvisoriamente trasferiti gli Uffici Servizi Sociali: ecco dove
10 ore fa:Lo spettacolo di Saviano "L'amore mio non muore" approda al Teatro Auditorium Unical
8 ore fa:Tumore al seno, stop mastectomia: ruolo chiave di un gruppo dell'Unical per una nuova terapia
11 ore fa:Pietrapaola celebrare i 70 anni del Monumento ai Caduti
6 ore fa:Amarelli si conferma punto di riferimento per associazioni ed esperienze culturali
11 ore fa:All'Erodoto di Thurii di Cassano Jonio presentato il progetto UISP “Differenze 2.0”

Visita Commissario La Regina, Stasi: «Ho esposto le enormi difficoltà quotidiane»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO - Riattivazione UTIC (unità di terapia intensiva coronarica). Riattivazione percorsi Covid del plesso "Giannettasio". Attivazione nuova ala del Pronto Soccorso del plesso "Compagna". Rifunzionalizzazione della sala operatoria per ostetricia.
 Queste le prime quattro direttrici da seguire, le prime azioni da mettere in pratica con urgenza e per le quali, su richiesta dell'Amministrazione, ha assunto impegni precisi il commissario dell'Azienda sanitaria provinciale di Cosenza, Vincenzo La Regina.

Il dottor La Regina ha visitato entrambe le realtà ospedaliere di Corigliano Rossano, ieri (giovedì 28 gennaio 2021) dopo un primo incontro avuto con il sindaco Stasi a Cosenza mercoledì scorso. Il commissario ha ispezionato con cura entrambi i plessi, verificando di persona le complesse situazioni con cui deve confrontarsi il personale dello Spoke, ma ponendo anche l'attenzione alle importanti prospettive della struttura di Corigliano-Rossano e delle note positive, prima tra tutte l'arrivo del dottor Giovanni Bisignani alla guida dell'unità operativa di Cardiologia che qualche giorno fa ha eseguito per la prima volta all'interno dello spoke l'attività di aritmologia interventistica. Per la prima volta nel nostro ospedale sono stati impiantati due loop recorder in altrettanti pazienti con sincope inspiegata.

«Per il reparto di cardiologia - ha dichiarato il sindaco Flavio Stasi - che al nostro insediamento era praticamente chiuso, mi sono speso personalmente e con convinzione: la riattivazione dell'UTIC sarà un altro passaggio importante. Stessa cosa per ciò che riguarda le nuove aree del pronto soccorso del Compagna mai utilizzate: uno spreco all'italiana che dobbiamo superare».

«Certo al dottor La Regina - ha continuato il sindaco - con il quale è iniziata proficuamente una interlocuzione anche per i problemi delle altre strutture della Provincia, ho esposto con chiarezza anche le enormi difficoltà quotidiane delle strutture ospedaliere e territoriali, che devono essere superate attivando immediatamente i concorsi per il nuovo personale».

All'incontro erano presenti anche il direttore sanitario dello Spoke, Pierluigi Carino, il dirigente U.O.C. del Pronto Soccorso Natale Straface, l'U.O.C. di Medicina Luigi Muraca, l'U.O.C. di Radiologia, Stefano Giusti e il direttore del Distretto Ionio Sud, Antonello Graziano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.