3 ore fa:Centrale Mercure, Rapani: «Bene ha fatto il Governo Meloni a sospendere provvedimento Regione Calabria»
8 ore fa:Tragedia a Mandatoriccio, giovane scivola da un tetto e muore
9 ore fa:Alessandria del Carretto, manca il medico di base: arriva la dottoressa Arvia
3 ore fa:Paolana-Rossanese finisce tra le fiamme
4 ore fa:Sul porto è calato il silenzio di tutti... mentre a Crotone nel 2025 attraccheranno 31 navi da crociera
5 ore fa:I messaggi di cordoglio per la morte del giovane lavoratore a Mandatoriccio
9 ore fa:«Il vero artefice del disastro economico di Crosia è proprio il Pd»
2 ore fa:A Mormanno la presentazione di "Colpo di Stato" di Antonio Ricchio
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:A Cassano Jonio vandalizzato il centro servizi di Sibari appena riqualificato

Vaccino anti Covid, Bruno Bossio: «Bene ampliamento platea»

1 minuti di lettura

«Bene ha fatto l'associazione universitaria "Insieme per gli studenti", a chiedere di inserire nella campagna di vaccinazione anti Covid anche gli studenti tirocinanti iscritti a corsi di ambito medico-sanitario dell’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro».

Ad affermarlo è la parlamentare del Pd, Enza Bruno Bossio, che aggiunge: «Oggi il commissario alla sanità, Guido Longo, e la Regione hanno infatti stabilito di ampliare la platea dei destinatari inserendo nuove e fondamentali figure che operano nel sistema sanitario calabrese. L'augurio - prosegue la deputata Pd - a questo punto è che effettivamente anche in Calabria, così come fatto in altre regioni d'Italia, i tirocinanti laureati all'università Magna Graecia possano ricevere la copertura vaccinale, mettendo così questi giovani medici nelle necessarie condizioni di sicurezza per operare e svolgere i tirocini di formazione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.