7 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
6 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
7 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
9 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
3 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
1 ora fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
8 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
5 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
2 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
4 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»

Operazione Basso Profilo: le reazioni della politica

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- La politica e la società civile rispondono all'ultima attività investigativa portata avanti da Nicola Graterri

De Caprio: «Segnale della presenza dello Stato»

«L'odierna operazione di polizia coordinata dalla Procura distrettuale di Catanzaro è un nuovo segnale da parte dello Stato della volontà di riappropriarsi di un territorio sottratto con la violenza e il malaffare da parte della criminalità organizzata».

M5S: «'Ndrangheta problema nazionale»

«L'ennesima inchiesta guidata da Nicola Gratteri contro la 'ndrangheta, denominata 'Basso profilo', desta scalpore e preoccupazione, restituendo un quadro allarmante nel quale lo scorrere della vita sociale è inquinato da tentacolari infiltrazioni mafiose».

Graziano: «Confido nella magistratura e nella estraneità di Cesa»

Confido, insieme a tutto il partito dell'UDC Calabria, nell'attività della Magistratura che certamente chiarirà ogni aspetto della vicenda giudiziaria che vede coinvolto anche il segretario nazionale Lorenzo Cesa: sono certo dimostrerà la sua totale estraneità ai fatti. Sono turbato e mi auguro, altresì, che il segretario regionale del partito possa provare di essere estraneo alle accuse che gli sono state addebitate.

CGIL: «Basso Profilo, Il futuro dei calabresi non può più dipendere dal malaffare»

«Ogni giorno è un buongiorno per la Calabria ed i suoi cittadini onesti da quando Nicola Gratteri ha messo piede nella Procura di Catanzaro. Le operazioni di oggi, continuano a tracciare linee che compongono il quadro di una regione oppressa e sottomessa dalla criminalità, dagli affaristi e dai “politicanti”. L’inchiesta Basso Profilo ha fatto emergere per l’ennesima volta nomi, fatti, circostanze che se lette come semplice inchiesta giudiziaria non danno la dimensione di quanto la qualità della vita dei calabresi sia condizionata da logiche criminali e corruzione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.