8 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
14 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
15 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
13 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
13 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
10 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
7 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
9 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
12 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
11 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia

La petizione delle scuole serali contro il ritorno in presenza: «Pronti a citare in giudizio Stasi e l'istituto in caso di contagio»

1 minuti di lettura

«Sindaco noi ci facciamo portavoce degli alunni lavoratori del corso serale e le chiediamo in un momento storico come questo di non sottovalutare le esigenze di noi cittadini». È una petizione e una corsa contro il tempo quella intrapresa dal corso serale e dagli alunni lavoratori dell’ISS Rossano “ITAS-ITC”.

Gli alunni fanno appello al primo cittadino della terza città della Calabria e scrivono: «La storia ci insegna che per far fronte al rapido diffondersi di una pandemia la prima cosa da chiudere sono i cancelli scolastici e oggi abbiamo la fortuna di poterli tenere aperti virtualmente quei cancelli, grazie all’uso delle tecnologie informatiche che ci permettono di avere un rapporto diretto tra alunno ed insegnate».

Gli studenti non vanno giù per il sottile e chiedono al Sindaco: «di poter accogliere questa nostra petizione per salvaguardare la salute dei suoi alunni nonché cittadini. Certi che accoglierà la nostra supplica, le porgiamo i nostri più distinti saluti, con la speranza che lei tuteli i nostri diritti di cittadini Italiani».

Infine, annunciano: «Le comunichiamo inoltre che in caso di obbligo al rientro in frequenza dovessimo contrarre l’infezione da COVID-19 citeremo la scuola e lei in giudizio per quanto riguarda il risarcimento danni. Pronti – concludono - anche allo sciopero di massa congiunti corso diurno e serale per tutelare il diritto alla nostra salute».

Da, ricordare, però, come la vicenda del TAR insegna, che Flavio Stasi ha sempre assunto una linea attendista e di prevenzione per ciò che concerne il ritorno alla didattica in presenza.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.