10 ore fa:Scutellà (M5S): «Meloni e Salvini smettano di vendere fumo ai cittadini»
11 ore fa:Foreste vetuste del Pollino e sviluppo eco-sostenibile
13 ore fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”
16 ore fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"
12 ore fa:Il “Polo Aletti-Filangieri” di Trebisacce istituisce il nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
15 ore fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile
12 ore fa:«Abbiamo prodotto finti agrumi e finti braccianti»: l’amara verità di Mascaro sulla crisi delle clementine
10 ore fa:Cassano Jonio entra nella Rete di servizi di facilitazione digitale
15 ore fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»
14 ore fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud

Emergenza Covid, il Presidente Spirlì incontra il Generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, questa mattina, nella Cittadella “Jole Santelli”, ha incontrato il comandante delle Forze operative Sud dell’Esercito italiano, il generale di Corpo d’armata Giuseppenicola Tota.

Al centro della discussione, sottolinea lo stesso Spirlì, alcuni temi di «notevole importanza» per la Calabria.

Al vertice hanno partecipato anche il vice comandante per il territorio del comando Forze operative Sud, il generale di divisione Roberto Angius, e il comandante del comando militare Esercito Calabria, il colonnello Giovanbattista Frisone.

SPIRLÌ: «CONFRONTO PROFICUO»

«È stato un confronto – spiega il presidente Spirlì – improntato alla massima collaborazione tra la Regione e l’Esercito, un confronto frutto del proficuo dialogo iniziato, qualche mese fa, con l’installazione dell’ospedale militare a Cosenza e della tenda per la raccolta dei tamponi a Catanzaro, con quest’ultimo presidio che potrà essere trasformato in un punto per la somministrazione dei vaccini anti-Covid. Oggi abbiamo discusso di tanti argomenti, tra cui la possibilità di condividere una giornata dedicata alle vittime del Covid e la progettazione di un piano comune per la formazione professionale».

«Il generale Tota è, come me, una persona profondamente religiosa e il nostro obiettivo comune – conclude Spirlì – è di venire incontro alle esigenze dei più deboli sul nostro territorio. Questa collaborazione continuerà durante tutta l’emergenza e mi auguro che possa proseguire anche dopo la fine di questo periodo in cui la Calabria, come tutte le regioni d’Italia e del mondo, continua a essere schiaffeggiata dal virus. Abbiamo già fissato un altro incontro, il secondo di tanti altri che si susseguiranno, almeno fino alla fine del mio mandato».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.