7 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
8 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
7 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
9 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
10 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
11 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
11 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
9 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
8 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
6 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»

Continuano a calare i nuovi positivi in Calabria. L'indice dei tamponi è al 7% - TUTTI I NUMERI DEI CONTAGI

1 minuti di lettura

CATANZARO - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 487.876 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 515.406 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 32.554 (+225 rispetto a ieri), quelle negative 455.322. Sono questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

- Cosenza: CASI ATTIVI 3.774 (65 in reparto AO di Cosenza; 12 in reparto al presidio di Rossano;13 al presidio ospedaliero di Acri; 10 al presidio ospedaliero di Cetraro; 11 all'Ospedale da Campo; 8 in terapia intensiva, 3.655 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 5.819 (5568 guariti, 251 deceduti).

- Catanzaro: CASI ATTIVI 2.035 (20 in reparto all'AO di Catanzaro; 8 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 18 in reparto all'AOU Mater Domini; 4 in terapia intensiva; 1985 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.818 (2732 guariti, 86 deceduti).

- Crotone: CASI ATTIVI 237 (17 in reparto; 220 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.381 (2339 guariti, 42 deceduti).

- Vibo Valentia: CASI ATTIVI 544 (16 ricoverati, 528 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.243 (2205 guariti, 38 deceduti).

- Reggio Calabria: CASI ATTIVI 2.216 (75 in reparto all'AO di Reggio Calabria; 7 in reparto al P.O di Gioia Tauro; 6 in terapia intensiva; 2.128 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 10.128 (9.957 guariti, 171 deceduti).

- Altra Regione o Stato estero: CASI ATTIVI 89 (89 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 270 (270 guariti).

I casi confermati oggi sono così suddivisi:

Cosenza 84 

Catanzaro 28 

Crotone 6

Vibo Valentia 36

Reggio Calabria 71 

Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 162. Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile.

CASI ATTUALMENTE ATTIVI: 8.895

OSPEDALIZZATI 290 DI CUI 18 IN TERAPIA INTENSIVA (-2 RISPETTO A IERI)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.