4 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
3 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
6 minuti fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
2 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
8 ore fa:Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie
7 ore fa:Carlino tra gli autori selezionati del "Concorso Idee e proposte per la cultura italiana”
2 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
1 ora fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
6 ore fa:Garofalo chiede l'istituzione di un punto di primo intervento a Cassano Jonio
4 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro

Cassano all'Ionio: situazione sempre più allarmante. Papasso pensa alla zona rossa

1 minuti di lettura

CASSANO ALL'IONIO - «Prendo atto con grande preoccupazione che il numero dei contagi sta pericolosamente e velocemente salendo. Se continuerà a crescere, purtroppo, sarò costretto ad assumere provvedimenti molto duri e restrittivi». Quei provvedimenti, Gianni Papasso, pare sia ad un passo da assumerli. Infatti, in questi minuti il primo cittadino di Cassano all'Ionio ha riunito il COC (Centro Operativo Comunale) delle Protezione Civile e si pensa di istituire la zona rossa. 

Sono 145 i casi attualmente positivi in città e, secondo quando appreso, ci si aspetta una nuova infornata di nuovi contagiati. Bisogna ricordare che a preoccupare è il dato relativo alla percentuale di positivi sul numero di cittadini tortali. A minuti sono attese novità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.