8 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
11 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
12 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
13 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
10 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
12 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
10 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
9 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
9 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
7 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»

Calabria, è il tempo del cambiamento o del Gattopardo? All'Eco in Diretta c'è Luigi De Magistris

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Calabria, è il tempo del cambiamento o del Gattopardo? Regione a un bivio, Corigliano-Rossano non si sa. Sarà questo il tema della diciassettesima puntata dell'Eco in Diretta in onda in streaming domani (sabato 30 gennaio) alle ore 19.30 sulla pagina facebook dell'Eco dello Jonio.

Questa settimana, a rispondere alle domande del direttore dell'Eco Marco Lefosse, sarà l'ex magistrato e sindaco di Napoli, oggi candidato alla presidenza della Regione Calabria, Luigi De Magistris. Abbiamo intervistato nei giorni scorsi l'aspirante governatore calabrese per cercare di capire da lui qual è il progetto politico che ha per la nostra regione, ma soprattutto per entrare nel vivo di quelle che sono le trattative in corso con il Polo Civico oppure se sceglierà di correre da solo.

Una panoramica a tutto tondo sull'attuale e delicato momento che sta attraversando la Calabria. Si riuscirà a scardinare il sistema e a cambiare tutto, oppure ci troviamo difronte all'ennesima rivoluzione gattopardiana a cui ci ha abituato la storia del sud?

Calabria e non solo. Come sempre parleremo della vita di questo territorio e del momento delicato, di grandi cambiamenti che sta attraversando il territorio della Sibaritide e Corigliano-Rossano, alle prese con una fusione che davvero non vuole proprio decollare. Di questo, invece, ne parleremo in diretta con Amerigo Minnicelli, presidente di quello che fu il Comitato delle 100 Associazioni formatori per sostenere proprio il progetto della fusione, e con Angelo Broccolo rappresentate del Comitato 11 Giugno per Mimmo Lucano. Due voci contrastanti ed entrambe dissidenti. Due voci fuori dal coro, due voci che porteranno in studio il "sentiment" del popolo.

Insomma, una puntata da non perdere: sabato 30 gennaio 2021, ore 19.30 sulla pagina facebook dell'Eco dello Jonio

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.