6 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
2 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
4 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
3 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
2 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
5 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
28 minuti fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
3 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
4 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
1 ora fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia

Barbuto (M5S): «Fondi in arrivo per le imprese di trasporto scolastico»

1 minuti di lettura

ROMA - «Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto del Mit, le imprese che svolgono servizi di trasporto scolastico potranno avere ulteriori ristori per compensare le perdite di ricavi subite a causa della pandemia». Questo è quanto scrive in una nota la deputata del MoVimento 5 Stelle Elisabetta Barbuto, componente della Commissione Trasporti alla Camera.

«Grazie a questi contributi – pari a 20 milioni di euro – le aziende di trasporto scolastico che operano per conto dei Comuni , potranno ottenere fino a un massimo di 200mila euro dagli stessi enti. Si tratta di risorse importanti che consentiranno alle Imprese del settore, di percepire dagli stessi Comuni la differenza tra l'importo previsto per i servizi di trasporto scolastico per l'anno scolastico 2019/2020 e quanto invece effettivamente erogato a seguito delle minori prestazioni incolpevolmente eseguite. Un ulteriore tassello  che si aggiunge, a poco più di un mese, allo stanziamento posto alla base  del bando emanato per rendere gli scuolabus più sostenibili", e che è iniziato qualche mese fa quando ho presentato l' emendamento, poi accolto, al decreto rilancio per non abbandonare le imprese di trasporto scolastico , conclude la deputata M5S. I Comuni hanno quindi tempo fino al 2 febbraio per chiedere al Mit i contributi da destinare alle imprese». Così in una nota la Deputata del M5S in Commissione Trasporti, Elisabetta Barbuto.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.