13 ore fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
11 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
13 ore fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"
9 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
12 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
11 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
10 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
10 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
12 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
14 ore fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»

Straface: «Vicini ai lavoratori dei Consorzi di Bonifica»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Per l’ennesima volta, i lavoratori del Consorzio di Bonifica Integrale dei Bacini Jonici del Cosentino sono costretti a far sentire la propria voce, ricorrendo alla proclamazione dello stato di agitazione, per rivendicare legittimi diritti e sacrosante istanze. Siamo solidali e tangibilmente vicini a questi padri di famiglia, che chiedono solo ed esclusivamente ai vertici del medesimo Consorzio il pagamento delle rispettive spettanze, frutto di onesto e quotidiano impegno».

È quanto dichiara Pasqualina Straface, ex sindaco di Corigliano Calabro e rappresentante del Movimento del Territorio, in merito alle mancate informazioni e alla stigmatizzazione di tale comportamento da parte del preposto ente nei confronti dei lavoratori.

«Non possiamo che schierarci, anche in tale circostanza, accanto a queste persone, protagoniste loro malgrado di un comportamento irrispettoso da parte dell’ente, che non solo nega loro il diritto al salario ma addirittura, seppur da innumerevoli giorni sollecitato più volte dalle Organizzazioni sindacali, si ostina a non fornire informazioni su quando avverrà l’erogazione del predetto. Questo atteggiamento – prosegue Straface – è irriguardoso e non tiene in alcun modo in considerazione la drammaticità in cui versa la totalità dei dipendenti del Consorzio di Bonifica in oggetto. Lavoratrici e lavoratori, operai ed impiegati, dipendenti dell’ente attendono ancora l’erogazione di ben tre salari fino al termine dell’anno, così come stabilito nel corso di un incontro svoltosi ormai oltre un mese addietro in Prefettura e come evidenziato dalle Organizzazioni sindacali. Lo stato di agitazione rappresenta l’unico e ultimo strumento per esternare tutto il proprio malcontento, la concretizzazione di un diritto. È forse chiedere troppo vedersi corrispondere lo stipendio? Noi crediamo che sia l’ABC di un rapporto sano che deve intercorrere tra datore di lavoro e lavoratore. Ecco perché siamo insieme a loro in questa forma di protesta, civile ma vibrante e senz’altro condivisibile».

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.