50 minuti fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
3 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
1 ora fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
2 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
4 ore fa:Alto Impatto, contrasto della criminalità giovanile: identificati 236 minori
3 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
4 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
2 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
5 ore fa:Regionali, Tavernise inaugura la campagna elettorale a Crosia
20 minuti fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza

Covid in Calabria: stabili i positivi. Vibo e Crotone segnano quota 0 - TUTTI I NUMERI DEL CONTAGIO

1 minuti di lettura

In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 356.721 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 366.545 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 17.032 (+ 318 rispetto a ieri), quelle negative 339.689. Sono questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

- Cosenza: CASI ATTIVI 4.259 (128 in reparto AO Cosenza; 12 in reparto al presidio di Rossano e 19 al presidio ospedaliero di Cetraro; 17 in terapia intensiva, 4.083 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 981 (856 guariti, 125 deceduti).

- Catanzaro: CASI ATTIVI 1.605 (72 in reparto; 13 in terapia intensiva; 1.520 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 845 (781 guariti, 64 deceduti).

- Crotone: CASI ATTIVI 973 (36 in reparto; 937 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 584 (570 guariti, 14 deceduti).

- Vibo Valentia: CASI ATTIVI 641 (15 ricoverati, 626 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 302 (282 guariti, 20 deceduti).

- Reggio Calabria: CASI ATTIVI 3.211 (115 in reparto; 20 P.O di Gioia Tauro; 10 in terapia intensiva; 3.066 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 3.146 (3.069 guariti, 77 deceduti).

- Altra Regione o stato Estero: CASI ATTIVI 313 (313 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 172 (171 guariti, 17 deceduto).

È compresa anche la persona deceduta al reparto di rianimazione di Cosenza che era residente fuori regione.

La paziente dimessa a Cosenza è stata inserita tra i guariti del setting fuori regione; la paziente deceduta a Cosenza è stata inserita tra i deceduti del setting fuori regione.

I casi confermati oggi sono così suddivisi:

-Cosenza 165 

-Catanzaro 27 

-Crotone 0 

-Vibo Valentia 0 

-Reggio Calabria 125

Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 74. Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile.

CASI TOTALI IN CALABRIA: 10969 

RICOVERATI: 417 si cui 40 in TERAPIA INTENSIVA

 

Josef Platarota
Autore: Josef Platarota

Nasce nel 1988 a Cariati. Metà calovetese e metà rossanese, consegue la laurea in Storia e Scienze Storiche all’Università della Calabria. Entra nel mondo del giornalismo nel 2010 seguendo la Rossanese e ha un sogno: scrivere della sua promozione in Serie C. Malgrado tutto, ci crede ancora. Ha scritto per Calabria Ora, Il Garantista, Cronache delle Calabrie, Inter-News, Il Gazzettino della Calabria e Il Meridione si è occupato anche di Cronaca e Attualità. Insegna Lettere negli istituti della provincia di Cosenza. Le sue passioni sono la lettura, la storia, la filosofia, il calcio, gli animali e l’Inter. Ha tre idoli: Sankara, Riquelme e Michael Jordan.