4 ore fa:Festa della Liberazione, Greco (Italia Viva): «Il ricordo di Papa Francesco si intreccia con i valori della Resistenza»
7 ore fa:Albergo diffuso e sviluppo delle aree intere: sabato 26 Daniel Kihlgren al Paolella
2 ore fa:Crosia festeggia il Primo Maggio in musica sul Lungomare Centofontane
6 ore fa:Elezioni Rsu, soddisfazione di Ferrone (Cgil) e Casciaro (Fp Cgil): «Dati entusiasmanti»
5 ore fa:I Laghi di Sibari in onda su Italia1. Ecco quando
4 ore fa:Il Dante d'Albania Giulio Variboba ricordato nel suo terzo centenario a San Giorgio Albanese
6 ore fa:Carenza organico Polizia Stradale, il Siulp di Cosenza denuncia: «Situazione insostenibile»
3 ore fa:Una lunga estate caldissima... Schiavonea è pronta tra luci e (vecchie e nuove) criticità
7 ore fa:Agenda urbana 14-20, Avs: «Regione in ritardo di almeno cinque anni. E il centrodestra continua a mentire»
5 ore fa:Cassano Jonio consegna la civica benemerenza al Maestro Francesco Rodilosso

Attualità,Calabria : quali sono i nomi più usati? Francesco e Aurora quelli più comuni

1 minuti di lettura
DI MARIA IULIANO* Francesco e Sofia sono i nomi preferiti dai neo-genitori italiani nel 2016. Quelli più usati da mamme e papà stranieri sono Adam e Sofia. Lo rivela l’Istat nel report, uscito il 28 novembre 2017, che ha conteggiato le registrazioni anagrafiche dell’anno precedente. Francesco è il nome più diffuso  in Calabria e a livello nazionale,seguito da Alessandro e Leonardo,quest’ultimo è preferito da ben dieci regioni. Per le bambine si confermano ai primi posti :Sofia ,Aurora e Giulia. Il nome più scelto  da genitori stranieri è Sofia, “saggezza”. Francesco a livello territoriale conserva il primato in cinque regioni del sud : Basilicata,Puglia,Campania,Calabria e Abruzzo. In Sardegna il nome più comune è  Alessandro.
ATTUALITA' : I NOMI PIU’ USATI DAGLI STRANIERI RESIDENTI IN ITALIA
Quest’anno il nome Leonardo sale in graduatoria nazionale dal quinto, al terzo posto.Raggiungendo il primato in ben dieci regioni del Centro-Nord.Il nome Lorenzo invece,occupa il quarto in classifica nazionale.Primeggia in Toscana ed è  di nuovo molto usato  nel Lazio. Dopo quattro anni di assenza. Giuseppe continua ad essere il nome più apprezzato in Sicilia. Antonio è il più scelto in Molise.Samuel a Bolzano. Il nome più frequente in quasi tutte le Regioni è Sofia. Prima scelta nelle regioni del Centro-Nord e in quelle del Sud tranne in Campania,Basilicata e Sicilia. Dove  primeggia Aurora. Non molto usato ma stabile al terzo posto in classifica è Giulia.I bambini nati da genitori stranieri residenti nel nostro paese si chiamano prevalentemente Adam,Rayan,Youssef.Ma anche Matteo,Leonardo,Luca,Alessio e Mattia,per le bambine Sofia, Sara, Aurora e Maria. (FONTE PROVINCIA DI COSENZA)
ATTULITA' : CLASSIFICA NAZIONALE
Femmine:Aurora.Sofia.Giulia.Alice.Giorgia.Emma.Greta.Martina.Anna.Ginevra.Chiara.Sara.Beatrice.Gaia.Noemi.Nicole.Alessia.Vittoria.Franacesca.Matilde. Maschi:Francesco.Mattia.Alessandro.Leonardo.Lorenzo.Andrea.Gabriele.Matteo.Tommaso.Riccardo.Edoardo.Giuseppe.Davide.Federico.Antonio.Giovanni.Diego.Marco.Pietro.Niccolò.(FONTE:NOMIX.IT)  *STUDENTE DELL'IIS ITAS-ITC ROSSANO,PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.