4 ore fa:Un amaro quarto posto per Jesse John ai Campionati Italiani
4 ore fa:Da domani in pagamento le pensioni di luglio
3 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
2 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
26 minuti fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
1 ora fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
2 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
3 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
56 minuti fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
1 ora fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room

Assolombarda e Unindustria Calabria sottoscrivono un accordo: imprese e credito, arriva Bancopass

1 minuti di lettura

Assolombarda e Unindustria regionale hanno sottoscritto un accordo per la semplificazione delle relazioni grazie al nuovo software

CATANZARO Assolombarda e Unindustria Calabria hanno sottoscritto un accordo per la semplificazione delle relazioni tra imprese e sistema di credito grazie all’utilizzo per le aziende calabresi di “Bancopass”, il software ideato da Assolombarda per rendere più trasparente e veloce le relazioni tra imprese, banche e finanziatori. Il software è stato concesso «gratuitamente – ha spiegato Carlo Bonomi presidente di Assolombarda, oggi a Catanzaro – a tutte le imprese che sono associate a Unindustria Calabria, in questo caso il promotore è stato la territoriale di Catanzaro. Assolombarda garantirà la formazione al personale delle strutture delle diverse territoriali». Le aziende in questo modo potranno monitorare meglio la propria situazione economico finanziaria e scegliere le proprie strategie. «Un abbraccio tra Nord e Sud – ha detto Bonomi – su un tema come quello del credito, ideale, formale e sostanziale che unisce l’Italia e che arriva in un momento importante in cui c’è chi l’Italia la vuole dividere e noi diamo l’esempio, invece, di come si fa sistema e si lavora insieme». Effetti concreti per le aziende calabresi che da questo accordo potranno aspettarsi «conseguenze molto positive – ha chiarito Natale Mazzuca, presidente Unindustria Calabria – perché è quasi un biglietto da visita condiviso da quindici istituti bancari, e intermediari finanziari che consentirà di avere un accesso al credito molto più semplice e molto più immediato per tutti i nostri iscritti». Un’intesa che servirà a semplificare le relazioni tra banche e imprese grazie al software di analisi finanziaria. «Grazie a questo strumento – ha detto il presidente di Piccola industria Calabria di Confindustria Aldo Ferrara – la banca conoscerà meglio l’impresa. L’impresa, invece, saprà già cosa attendersi dal sistema creditizio. Non soltanto innalza la cultura finanziaria dell’impresa, ma anche quella imprenditoriale stessa. Dietro al software, infatti c’è una vera e propria assistenza che grazie ad Assolombarda possiamo fornire ai nostri sistemi produttivi». All’incontro era presente anche Alessandro Bielli, responsabile Accesso al credito e finanza Assolombarda. (fonte http://www.corrieredellacalabria.it/rilevanti/item/181564-imprese-e-credito-in-calabria-arriva-bancopass/)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.