2 ore fa:Ex Tribunale Co-Ro, Rapani: «La legge apre la strada per il ripristino»
4 ore fa:Sanità, finito il tempo delle elezioni «bisogna passare dalle parole ai fatti»
2 ore fa:Sirene spiegate a Corigliano-Rossano per ricordare i tre carabinieri caduti nel Veronese
16 minuti fa:La croce torna a splendere sull’Ossario del cimitero di Cassano Jonio
1 ora fa:A Schiavonea la polemica non si placa, il pino a terra e le strade labirinto
36 minuti fa:Vicenda Balera, il Comune di Co-Ro puntualizza: «Agito nel rispetto della Legge»
2 ore fa:Morano Calabro avvia nuovi interventi di arredo urbano per valorizzare il territorio
3 ore fa:Troppo part time involontario in Calabria, Lavia chiede incentivi alle imprese per trasformarli in full time
4 ore fa:Gli studenti riscoprono la storia: al Parco di Sibari nascono i Laboratori didattici per le scuole
1 ora fa:Il Circolo FdI di Corigliano partecipa alla commemorazione dei tre Carabinieri morti a Castel d'Azzano

Assistenza fisica, attesa convocazione in Prefettura

1 minuti di lettura
Continua il indetto dagli assistenti fisici storici di fronte al Palazzo comunale di Rossano. Teresa Renzo, legale rappresentante Maya e dell'Ati "Maya-Sinergie" (cooperativa vincitrice del bando relativo al servizio di assistenza fisica nelle scuole primarie), è entrata circa dieci minuti fa in comune per sostenere un incontro con il vicesindaco Aldo Zagarese, di cui si attende l'esito. Intanto il presidio va avanti e si è in attesa della convocazione in Prefettura e di un'eventuale sentenza del Tar che sospenda l'esito dell'affidamento del servizio. In caso di esito positivo del ricorso, il servizio verrebbe affidato alla cooperativa arrivata seconda in graduatoria. E che pare abbia già comunicato la propria disponibilità ad assumere tutti e 39 gli assistenti storici. [gallery link="file" columns="4" ids="36627,36628,36629,36630,36631,36632,36633"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.