3 ore fa:"Una casa per tutti”, dalla Regione Calabria 9 milioni di euro per sostenere le famiglie in difficoltà
4 ore fa:Calopezzati, Fratelli d’Italia attacca il Comune: «Quattro anni di inerzia e scelte ideologiche. Ora è troppo tardi»
5 ore fa:Bara in discarica, la sindaca Labonia: «Massima collaborazione. Presto nuovo regolamento cimiteriale»
7 ore fa:In città un incontro per dire “no” alla violenza di genere con il console del Brasile
4 ore fa:L'ospedale di Insiti, tra presunte proroghe «non necessarie» e il mistero (fitto) sulla depurazione
6 ore fa:Nuova SS106 Sibari-Co-Ro, firmato in prefettura il Protocollo di Legalità
3 ore fa:UIL Calabria: «Una misura strutturale per i giovani under 35. Abitare, restare, tornare»
6 ore fa:Corigliano-Rossano, la rinascita dei “Vasci” entra nel vivo: cantieri già operativi per oltre 14 milioni di euro
5 ore fa:Renzo: «I figli non sono amici e la scuola non è una casa»
7 ore fa:Regione, è iniziata la nuova legislatura: la Sibaritide-Pollino c'è e fa sentire la sua voce

Assistenza fisica, attesa convocazione in Prefettura

1 minuti di lettura
Continua il indetto dagli assistenti fisici storici di fronte al Palazzo comunale di Rossano. Teresa Renzo, legale rappresentante Maya e dell'Ati "Maya-Sinergie" (cooperativa vincitrice del bando relativo al servizio di assistenza fisica nelle scuole primarie), è entrata circa dieci minuti fa in comune per sostenere un incontro con il vicesindaco Aldo Zagarese, di cui si attende l'esito. Intanto il presidio va avanti e si è in attesa della convocazione in Prefettura e di un'eventuale sentenza del Tar che sospenda l'esito dell'affidamento del servizio. In caso di esito positivo del ricorso, il servizio verrebbe affidato alla cooperativa arrivata seconda in graduatoria. E che pare abbia già comunicato la propria disponibilità ad assumere tutti e 39 gli assistenti storici. [gallery link="file" columns="4" ids="36627,36628,36629,36630,36631,36632,36633"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.