6 ore fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi
5 ore fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
1 ora fa:Scovati droga e cellulari nel carcere di Cosenza, Severino (Fns Cisl) plaude alle forze dell'ordine
44 minuti fa:La Provincia mette in atto «una rivoluzione culturale attraverso lo sport»
4 ore fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
2 ore fa:Saracena, via Roma chiusa al traffico per lavori di messa in sicurezza e riqualificazione
5 ore fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
14 minuti fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
4 ore fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
3 ore fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione

Assistenti fisiche, sit-in davanti al Comune

1 minuti di lettura
La vertenza va avanti: in 39 sono senza un posto di lavoro di Assistenti fisiche . Pagano lo scotto di non aver accettato la sottoscrizione di un contratto a tempo determinato. Si parla di lavoratori che sono da oltre 15 anni a stetto contatto con i bambini disabili nelle scuole.  Ieri mattina si è tenuto un sit-in sotto la sede comunale come momento di protesta. Il sindaco Mascaro è fuori sede. Nel pomeriggio di oggi dovrebbe tenersi un incontro tra le organizzazioni sindacali e l’impresa. Che, nel frattempo al fine di assicurazione il servizio, ha assunti 39 nuovi lavoratori. Il disagio lo avvertono anche i genitori dei bambini diversamente abili.
ASSISTENTI FISICHE , URLA UNA DELLE MAMME
«Quel che accade in Calabria non accade in nessun altra parte d’Italia»- urla con dispiacere Violeta Moser, mamma di origine rumena da oltre 13 anni a Rossano con un bimbo affetto da paralisia cerebrale. La donna narra l’impossibilità di poter assistere il proprio figliuolo a partire dalle necessità impellenti. Come nel caso dell’istruzione. Avrebbe dovuto comprare una unità informatica per agevolare il bimbo nello scrivere. Uno strumento che costa 350euro. Nessuno è disposto ad accendere un finanziamento per i disabili, sebbene la cifra sia accessibile. Rossano è anche questa.  FONTE:LA PROVINCIA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.