7 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
5 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
6 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
5 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
6 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
4 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
4 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
3 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
3 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
7 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma

Assistenti fisiche, sit-in davanti al Comune

1 minuti di lettura
La vertenza va avanti: in 39 sono senza un posto di lavoro di Assistenti fisiche . Pagano lo scotto di non aver accettato la sottoscrizione di un contratto a tempo determinato. Si parla di lavoratori che sono da oltre 15 anni a stetto contatto con i bambini disabili nelle scuole.  Ieri mattina si è tenuto un sit-in sotto la sede comunale come momento di protesta. Il sindaco Mascaro è fuori sede. Nel pomeriggio di oggi dovrebbe tenersi un incontro tra le organizzazioni sindacali e l’impresa. Che, nel frattempo al fine di assicurazione il servizio, ha assunti 39 nuovi lavoratori. Il disagio lo avvertono anche i genitori dei bambini diversamente abili.
ASSISTENTI FISICHE , URLA UNA DELLE MAMME
«Quel che accade in Calabria non accade in nessun altra parte d’Italia»- urla con dispiacere Violeta Moser, mamma di origine rumena da oltre 13 anni a Rossano con un bimbo affetto da paralisia cerebrale. La donna narra l’impossibilità di poter assistere il proprio figliuolo a partire dalle necessità impellenti. Come nel caso dell’istruzione. Avrebbe dovuto comprare una unità informatica per agevolare il bimbo nello scrivere. Uno strumento che costa 350euro. Nessuno è disposto ad accendere un finanziamento per i disabili, sebbene la cifra sia accessibile. Rossano è anche questa.  FONTE:LA PROVINCIA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.