14 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
11 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
13 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
26 minuti fa: Tirocinanti inclusione sociale, Mazza: «Nessuno sarà lasciato indietro»
11 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
13 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
14 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
10 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
12 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
12 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza

Assessore regionale Musmanno denuncia atti di vandalismo alla stazione di Corigliano Scalo

1 minuti di lettura
L’Assessore regionale alle infrastrutture, prof. Roberto Musmanno denuncia “Durante la visita del 31 luglio scorso alla stazione ferroviaria di Corigliano Scalo, ho avuto modo di constatare che l’area, oggetto di importanti interventi di ristrutturazione e riqualificazione completati da poche settimane, è già stata oggetto di inaccettabili atti di vandalismo”. La visita aveva come obiettivo un sopralluogo in previsione dell’ipotesi del prolungamento del sottopasso ferroviario, che consentirà un più facile accesso alla scuola per gli studenti dell’Istituto Nicholas Green e per la rimozione dei passaggi a livello che insistono nel territorio di Corigliano. Assieme a Musmanno erano presenti il Commissario prefettizio di Rossano-Corigliano, dott. Domenico Bagnato e il Direttore Territoriale Produzione di RFI Calabria, ing. Sergio Stassi.
MUSMANNO: "NON POSSIAMO TOLLERARE CHE GLI INVESTIMENTI DI DENARO PUBBLICO VENGANO VANIFICATI"
Tutti hanno constatato la presenza di diverse pareti imbrattate e di danni a elementi come porte, luci, obliteratrici e ringhiere di protezione. RFI ha comunicato l’attivazione in data odierna del sistema di videosorveglianza con registrazione. Il sistema è in funzione e garantisce il monitoraggio di tutta l’area. “Un simile comportamento nei confronti di un bene pubblico è inqualificabile e non può essere in alcun modo tollerato – ha dichiarato l’Assessore Musmanno – Tutte le istituzioni presenti hanno concordato che nei confronti di vandali del genere è auspicabile la massima severità. Non possiamo tollerare che gli investimenti di denaro pubblico vengano così vanificati. Mi auguro che chi verrà colto dal nuovo sistema di videosorveglianza in atti di vandalismo riceva una punizione esemplare”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.