5 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
9 ore fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano
6 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
4 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
7 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
9 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
8 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
7 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
8 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
7 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile

Assemblea Pd, Oliverio: attacchi di chi è amico fanno più male

1 minuti di lettura
Il Governatore della Calabria Mario Oliverio non se le tiene e attacca Carlo Guccione, il quale a sua volta all'indomani della debacle del Pd alle politiche era stato abbastanza duro con lo stesso  Oliverio. «La bussola dell’appartenenza non può mai essere abbandonata. Nella maggioranza ci sta chi rispetta regole: dico no alla vandea indistinta di chi ogni giorno si alza e butta merda. Fa più male la merda inventata di chi è amico che non l’attacco più grave da parte degli avversari». Nel suo intervento nel corso dell'assemblea regionale del partito, Oliverio attacca frontalmente Guccione. Il quale aveva affermato che una eventuale ricandidatura di Oliverio alla guida della Regione potrebbe far crollare al 10% il partito. «Io – ha detto il governatore – sto in campo perché i cittadini mi hanno dato questa responsabilità e intendo esercitarla fino in fondo». Oliverio, tuttavia, ha aperto alla possibilità di una discussione sul suo operato proponendo un appuntamento specifico sulla Regione durante il prossimo congresso.
OLIVERIO: MI ASSUMO MIE RESPONSABILITA', MA RAGIONI SCONFITTA SONO ALTRE
Secondo il governatore, la sconfitta del 4 marzo è stata provocata da diversi fattori generali: «È meschino rimuovere questa analisi per mere questioni interne. Mi assumo le mie responsabilità, ma non possiamo ridurre questa sconfitta alle questioni della Calabria». Oliverio ha rivendicato il lavoro fatto negli ultimi tre anni (dalla programmazione all’opera di «bonifica» determinata dalla riforma delle partecipate «che hanno prodotto guasti e malaffare»), ma ha anche ammesso che «c’è un problema di capitalizzazione politica» delle azioni portate avanti.
SANITA': COMMISSARIAMENTO E' UN PROBLEMA
Un passaggio è stato dedicato al «capitolo doloroso» della sanità: «Guccione ha ragione quando dice che ho sbagliato a dire che mi sarei incatenato. Ma questo non rimuove il problema di un commissariamento che permane nell’unica regione d’Italia; e bisogna capire perché. Forse il peccato originale è in quelle primarie che mi hanno portato alla guida della Regione. Ho questo sospetto, non è una certezza». Quanto al commissario Scura, Oliverio è convinto che abbia «prodotto una situazione grave, ma a nulla sono valsi i tentativi di interlocuzione con il governo». Per quanto riguarda le dinamiche del partito, il governatore chiede un recupero della «soggettività politica sui territori», attraverso la rivitalizzazione dei circoli che negli ultimi anni sono diventati «simulacri»: «Basta correntismi, serve l’etica della militanza e il recupero dell’ appartenenza». FONTE CORRIERE DELLA CALABRIA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.