3 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
2 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
3 ore fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
30 minuti fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
4 ore fa:«A Co-Ro i Tis non verranno stabilizzati. Decisione sconcertante»
1 ora fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
4 ore fa:Sila-Mare, Anas promette la ricostruzione del ponte di Ortiano entro la fine dell’anno
5 ore fa:Cassano Jonio annuncia l'attivazione del servizio navetta estiva per il Frecciarossa
1 ora fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
2 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza

Asfalto viscido: maxi tamponamento sulla statale 106 nella zona industriale di Corigliano

1 minuti di lettura
    Un altro incidente sulla Statale 106, l'ennesimo nel tratto compreso tra Sibari e Rossano: il più pericoloso dell'intera tratta ionica. Per fortuna, questa volta, non si sono registrati morti né feriti ma solo tanta paura tra automobilisti e viaggiatori e ingenti danni alle vetture coinvolte. A provocare il maxi-tamponamento, accaduto nel tratto di statale che attraversa l'area industriale di Corigliano, l'asfalto reso viscido dalle piogge di stamattina. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno messo in sicurezza i luoghi e a disincastrare le autovetture. Ovviamente per oltre un'ora il traffico lungo l'arteria si è praticamente paralizzato, con deviazioni assurde lungo le strade interne. Si tratta dell'ennesimo avvenimento che conferma la necessità non più prorogabile di avviare un programma di ammodernamento della statale, che non può ridursi alla realizzazione di sole rotonde che non fanno altro che allontanare questo territorio dal resto del paese. Perché se da un lato le rotatorie contribuiscono a regimentare il traffico e a renderlo più sicuro, dall'altro rallentano, e non poco, i tempi di percorrenza lungo il litorale ionico. La cosa ovvia, per un territorio con un'utenza numericamente importante è quella di avere una strada a doppia corsia. Tutto il resto - come cantava Califano - è noia.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.