6 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
11 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo
10 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
8 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
5 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
6 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
7 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
7 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
9 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
12 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106

Asd Corigliano Calabro Calcio -Campionato: il Corigliano punta lo Scalea

2 minuti di lettura
La squadra di mister De Feo, dopo l’ennesimo e edificante successo di Siderno, sarà impegnata nella gara casalinga contro lo Scalea. Per la quarta d’andata in Eccellenza, la formazione jonica si è predisposta al meglio per aspirare al quarto bottino pieno e proseguire la striscia utile fatta sin ora di soli successi. Tra l’altro contro lo Scalea, il Corigliano si cimenterà due volte in tre giorni: domenica prossima in casa e mercoledì 3 ottobre per il ritorno degli ottavi di coppa Italia dilettanti Calabria in trasferta (and. 4 a 1 per i biancoazzurri). Massimo livello di guardia nonostante un periodo no degli scaleoti. Deputati per la direzione di gara Gabriele Tundo della sezione arbitrale di Paola e gli assistenti Leonardo Varano e Antonio Mungari entrambi della divisione Aia di Crotone . Frattanto, tagliandi di tribuna centrale fissati a 7 euro e a 5 euro per i settori laterali mentre Donne e bambini under 14 avranno ingresso gratuito. CASA BIANCOAZZURRA Collettivo jonico al lavoro sin da martedì, allo stadio “Città di Corigliano”, secondo la tabella proposta del tecnico De Feo, sempre sorretto dal resto del pool tecnico. Per M. Foderaro e compagni abituale e intensa settimana di lavoro. Riacquisito l’under Lombardi, resta in fase di ripresa l’attaccante esterno G. Foderaro, prossimo al reintegro, mentre procede spedito il recupero di Catalano. Tutti disponibili gli altri effettivi mentre non sono esclusi mutamenti nell’undici titolare rispetto alla squadra vista al “Filippo Raciti” di Siderno. Proprio sul campo reggino si è denotata una nuova ascesa psicofisica e un ottima intesa tra reparti e giocatori. La rosa offre affidabilità e scelta per un’evoluzione complessiva ancora in fase d’ampliamento. Si estende anche l’entusiasmo in città tra sportivi e tifosi coriglianesi attesi sempre più numerosi sugli spalti. Sostegno verso la squadra che sarà dettato dal fragore dello “Skizzati-Group” pronto all’ennesimo sprono per agguantare un nuovo successo. L’AVVERSARIO Lo Scalea di mister Gregorace sarà un’avversaria da prendere con le dovute cautele. Compagine bianco stellata che può contare sull’esperienza dell’ex di turno Andrea Tricarico ei vari Loccisano, Chemi, Martinez, Zongo e Scoppetta e altri giocatori. Squadra scaleota reduce dal pesante ko interno contro il Cotronei per 3 a 0 e con 4 punti all’attivo. Vista la voglia di rivalsa, i tirrenici cercheranno di giocare accorti e a viso aperto consapevoli della forza dei coriglianesi e del fattore trasferta.   IL CORIGLIANO TRA MEDIA, SOCIAL E SITO WEB  Anche per il match contro lo Scalea, sarà possibile fruire e rivedere gli highlights delle gara sul canale Youtube “Calcio Corigliano” e sulla pagina Facebook ufficiale del club “ASD Corigliano Calabro Calcio”. Sulla stessa fanpage di Facebook, anche per la sfida di domenica 30 settembre, sarà possibile apprendere tutti gli aggiornamenti in tempo reale con foto e tante altre curiosità. Tutte le altre info sul sito ufficiale www.calciocorigliano.it .
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.