2 ore fa:Insiti, il luogo baricentrico dove si decide il futuro della città
3 ore fa:«Sugar Daddy e Sugar Baby non sono mode ma è prostituzione minorile»
4 ore fa:Legalità, coraggio e libertà: l’IIS Palma Green Falcone Borsellino ospita il Procuratore D’Alessio
5 ore fa:Schiavonea ancora violenza: nuovi accoltellamenti in pieno giorno. Episodi collegati?
5 ore fa:Scuola Roncalli–Levi: pubblicato l’avviso per la demolizione e ricostruzione. Si chiude una vicenda storica
2 ore fa:Incidente sull'A4 nel bresciano: morto un 68enne originario di Firmo
4 ore fa:Festa dell’Albero 2025 a Corigliano-Rossano: bambini e comunità insieme per la natura
3 ore fa:Trebisacce, al via i lavori di consolidamento dell’Ospedale: il Comitato Civico rassicura la comunità
1 ora fa:Cariati: garantita la continuità del servizio pediatrico
1 ora fa:Morano investe nell’accoglienza, nuovi percorsi formativi gratuiti per potenziare la ricettività locale

Asd Corigliano, arriva un altro mediano di spessore

1 minuti di lettura
Continuano le operazioni di mercato per la squadra ionica. Il quarto acquisto in casa Corigliano porta il nome di Vincenzo Catalano. Catalano, nato a Rossano classe ’84, è un calciatore di indubbia esperienza e qualità e ha vestito le maglie di Rossanese, Cosenza, Rende, Foggia, Rovigo, Suzzarra, Vigor Lamezia, C. Montalto U., Audace e Olympic Rossanese. Calcando i campi di serie B, C, D, Eccellenza e Promozione.
SI CONTINUANO A PIANIFICARE I NOMI DELLA ROSA
Cassaro, Biondo, Lamorte e Catalano sono solo i primi nomi ufficiali ingaggiati dalla società di via Morgia. Mercato dei coriglianesi che nel week-end elargirà altri colpi ad effetto per la costituzione della nuova rosa da affidare a mister De Feo dal prossimo 23 luglio. Giorno di inizio ritiro e preparazione.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.