11 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
8 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
7 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
9 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
10 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
7 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
9 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
8 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
11 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
10 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design

Arcidiocesi di Rossano Cariati, l'8 luglio il Convegno Ecclesiale

1 minuti di lettura

I partecipanti saranno chiamati a riflettere sul tema: “La sfida di un Cristianesimo umile e ospitale. Il prendersi cura e l’accompagnamento nelle nostre comunità ecclesiali”

E' programmato per lunedì 8 luglio il momento centrale e propulsivo dell’azione evangelizzatrice, il Convegno Ecclesiale; che l'Arcidiocesi di Rossano Cariati intende mettere in campo per il prossimo anno pastorale. In linea con i contenuti e le sollecitazioni date da S. E. l’Arcivescovo Mons. Giuseppe Satriano, i partecipanti al Convegno (circa 150 tra sacerdoti, religiose, laici rappresentanti delle parrocchie e degli Uffici Pastorali), saranno chiamati a riflettere sul tema: “La sfida di un Cristianesimo umile e ospitale. Il prendersi cura e l’accompagnamento nelle nostre comunità ecclesiali”. Il Convegno si terrà nel Centro di Spiritualità “S.Pio” di San Giovanni Rotondo. Avrà, quindi, l'obiettivo di ricentrare il lavoro pastorale sull'accoglienza, la cura e l'accompagnamento.
PREDISPOSTA LA DIRETTA IN STREAMING
Attraverso uno stile sinodale, la Chiesa diocesana intende realizzare comunità capaci di generare alla fede e che siano soprattutto inclusive; nelle quali tutti (bambini, giovani, famiglie, adulti, anziani, poveri, immigrati), si sentono parte di una unica famiglia, che annuncia con gioia l'incontro con il Risorto. I lavori si avvieranno il pomeriggio di lunedì 8 luglio con la relazione della dott.ssa Annalisa Caputo, Docente di Filosofia Teoretica presso l’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari e dell’IPRA (Istituto di Psicologia e Psicoterapia postcognitivista) - nonché Docente invitato presso la Facoltà Teologica Pugliese. Seguendo la formula collaudata dei laboratori, il giorno successivo sarà dedicato ai gruppi di lavoro, dai quali saranno elaborate le linee guida e di attuazione della futura azione pastorale. Le conclusioni operative saranno esposte nella mattinata di mercoledì 10 luglio. Per consentire a tutti di seguire i momenti principali del Convegno Ecclesiale Diocesano, è stata predisposta la diretta in streaming per giorno 8 luglio a partire dalle ore 15:30 fino alla conclusione dei lavori, e per mercoledì 10 luglio a partire dalle ore 9:30. Sempre mercoledì 10 luglio la S. Messa delle 7:30, celebrata nella cripta di San Pio, sarà trasmessa in diretta su Tele Padre Pio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.