4 ore fa:Linea ferroviaria alto jonio, Gallo rassicura: «Nel 2026 ripartirà la Sibari-Rocca Imperiale»
57 minuti fa:Sanità e prevenzione, a Bocchigliero seconda turnazione promossa dal Movimento Diritto alla Salute
1 ora fa:Il cariatese Parrilla è il nuovo Campione Italiano di Moto d'Acqua nella categoria Jet Raid
3 ore fa:Il libro “Dentro il colore della felicità” di Tina De Rosis arriva nelle scuole di Corigliano-Rossano
1 ora fa:«L’aeroporto di Crotone non si tocca»: Barbuto contro le ipotesi di un nuovo scalo a Sibari
2 ore fa:Classifica Stanford University, ben 89 docenti dell'Unical tra i migliori scienziati al mondo
1 ora fa:L'Asp di Cosenza lancia il progetto degli infermieri di famiglia e dei laboratori virtuali
3 ore fa:Verso il nuovo semisvincolo di Trebisacce: sopralluogo operativo con ANAS e Webuild
27 minuti fa:Strada provinciale 187 e 188, un anno dalla nevicata: «Nulla è cambiato. Ancora abbandono e pericolo»
2 ore fa:VOLLEY - Rossano vince nell'esordio stagionale: 3-0 contro lo Sporting Magna Graecia

Appello al sindaco per ascoltare i piccoli pescatori artigianali di Corigliano Rossano

1 minuti di lettura
Di seguito la nota stampa di Salvatore Martilotti, Presidente “Comitato Pescatori Costieri Artigianali, Corigliano-Rossano". "Risolvere “il paradosso” che sta danneggiando la piccola pesca artigianale di Schiavonea a seguito delle denunce per “occupazione abusiva del demanio marittimo” con le piccole imbarcazioni dei pescatori artigianali, è l’emergenza che vogliamo porre all’attenzione del Sindaco di Corigliano-Rossano. Ormai è diventata una situazione non più rinviabile e al Sindaco di Corigliano-Rossano chiediamo di intervenire per rimediare alla disattenzione e alla negligenza dell’ex-Comune di Corigliano Calabro. Oggi, purtroppo, da marineria delle lampare siamo passati allo “sfratto” dalla spiaggia dei pescatori per “occupazione abusiva del demanio marittimo” con le poche imbarcazioni tipiche ancora tirate a secco sulla spiaggia antistante il Borgo marinaro. "É una situazione paradossale! Dopo oltre un secolo di presenza, i piccoli pescatori artigianali sono ancora alle prese con le denunzie per “occupazione abusiva del demanio marittimo” con le loro tipiche imbarcazioni, pur essendo noto che il Piano Spiaggia dell’ex-Comune di Corigliano prevede la presenza nel Comparto n.3 di un’area attrezzata con servizi che l’ex-Comune non ha mai realizzato. Un fatto è chiaro: i piccoli pescatori artigianali non sono responsabili della mancata soluzione di questo “vecchio” problema. Potevamo solo proporre presentando proposte concrete, così come previsto dal “PIANO COMUNALE DI SPIAGGIA” dell’ex-Comune di Corigliano Calabro, e l’abbiamo fatto. Ma con i rappresentanti istituzionali del nostro territorio a microfoni spenti, non ci resta che rivolgerci direttamente al primo cittadino del nostro Comune e sperare che il Sindaco convochi i piccoli pescatori artigianali per ascoltarli. Infatti, a nostro parere, il problema si potrebbe risolvere in tempi rapidi, ma è necessaria la disponibilità ad ascoltare i piccoli pescatori artigianali per cercare di dare attuazione pratica allo strumento del Comune per la gestione del demanio marittimo così come abbiamo indicato con la nostra proposta protocollata al n.67957 del Comune il 30 novembre 2018".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.