3 ore fa:La Diocesi di Rossano Cariati celebra la Domenica del Mare
3 ore fa:Rosellina Madeo contro il disinteresse sul declino delle aree interne: «Bisogna reagire»
4 ore fa:Il sindaco Stasi esprime cordoglio per la morte dell'imprenditore Gennaro Scura
5 ore fa:Co-Ro: attivato il servizio di salvataggio e vigilanza lungo le spiagge libere
1 ora fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
16 minuti fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
2 ore fa:Rossanese, si riparte da Aloisi e Sifonetti con due possibili colpi: Fioretti e Cosenza
46 minuti fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
2 ore fa:Il consigliere regionale Ferdinando Laghi propone una legge per disciplinare l'uso di Pfas
1 ora fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»

Anziano rossanese assolto dal reato di falsa testimonianza

1 minuti di lettura
Assolto perché il fatto non sussiste, con questa formula la Corte d’Appello di Catanzaro, chiamata a giudicare quale giudice dell’impugnazione, accogliendo pienamente la tesi difensiva esposta dall’avvocato Giuseppe Vena ha assolto il sessantacinquenne rossanese R.P. dall’accusa di falsa testimonianza. L’uomo era stato deferito presso il Tribunale di Cosenza perché deponendo in qualità di testimone, secondo l’accusa, affermava il falso , in una causa di natura civile avente ad oggetto una vertenza di tipo lavorativa. L’uomo scelse di essere processato nelle forme del rito abbreviato e per tale episodio venne ad essere condannato alla pena di anni uno di reclusione con il beneficio della pena sospesa. La difesa dell’uomo impugnava la sentenza del primo giudice e faceva rilevare, nell’atto di impugnazione, l’assenza e la dubbiosità della prova emersa negli atti acquisiti dibattimentalmente di alcuna responsabilità dell’uomo oltrechè la mancanza di correlazione tra il capo d’accusa della rubrica accusatoria contenuta nel decreto di citazione a giudizio ed il fatto addebitato all’uomo. Il collegio giudicante chiamato a rivedere la sentenza affermativa di colpevolezza, letto l’atto d’impugnazione ed udito il difensore, in totale accoglimento di quanto sostenuto dall’avvocato Giuseppe Vena, riformando totalmente la sentenza di primo grado, assolveva l’uomo dall’accusa descritta perché il fatto non sussiste.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.