5 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
6 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
7 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
9 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
6 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
11 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
4 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
4 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
6 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
8 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000

Anziano rossanese assolto dal reato di falsa testimonianza

1 minuti di lettura
Assolto perché il fatto non sussiste, con questa formula la Corte d’Appello di Catanzaro, chiamata a giudicare quale giudice dell’impugnazione, accogliendo pienamente la tesi difensiva esposta dall’avvocato Giuseppe Vena ha assolto il sessantacinquenne rossanese R.P. dall’accusa di falsa testimonianza. L’uomo era stato deferito presso il Tribunale di Cosenza perché deponendo in qualità di testimone, secondo l’accusa, affermava il falso , in una causa di natura civile avente ad oggetto una vertenza di tipo lavorativa. L’uomo scelse di essere processato nelle forme del rito abbreviato e per tale episodio venne ad essere condannato alla pena di anni uno di reclusione con il beneficio della pena sospesa. La difesa dell’uomo impugnava la sentenza del primo giudice e faceva rilevare, nell’atto di impugnazione, l’assenza e la dubbiosità della prova emersa negli atti acquisiti dibattimentalmente di alcuna responsabilità dell’uomo oltrechè la mancanza di correlazione tra il capo d’accusa della rubrica accusatoria contenuta nel decreto di citazione a giudizio ed il fatto addebitato all’uomo. Il collegio giudicante chiamato a rivedere la sentenza affermativa di colpevolezza, letto l’atto d’impugnazione ed udito il difensore, in totale accoglimento di quanto sostenuto dall’avvocato Giuseppe Vena, riformando totalmente la sentenza di primo grado, assolveva l’uomo dall’accusa descritta perché il fatto non sussiste.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.